Chi di voi non conosce Windows? Il sistema operativo di casa Microsoft, senza dubbio, è il più diffuso a livello globale, insieme a un altro colosso, iOS di Apple. Ma come spesso accade, nel piccolo spazio lasciato dai due giganti dell'informatica, si è insinuata col tempo un'alternativa, che ha guadagnato sempre più spazio, fino a rappresentare un nome importante nel mondo della tecnologia. Sto parlando di Linux! Nato da un'idea di Linus Torvalds, Linux è un sistema operativo completamente gratuito, il cui sviluppo è garantito a chiunque lo voglia, grazie alle licenze open-source. Data l'incredibile versatilità del sistema, esso è divenuto sempre più utilizzato da una grande parte della popolazione informatica, comprese aziende di una certa rilevanza. Google, ad esempio, sfruttando la base Linux, ha creato Android, e credo sia inutile spiegare cosa sia, visto che si tratta del sistema più diffuso sui cellulari moderni. Esistono comunque delle differenze sostanziali tra Windows, Linux e iOS; in questa lista, prenderemo in esame, nel particolare, le 10 principali differenze tra Linux e Windows, considerati i due acerrimi nemici del mondo informatico.