Introduzione
Quando si vuole avere un bel sito o blog personale, la piattaforma da usare senza problemi è proprio Wordpress. Si aggiorna con semplicità e soprattutto si gestisce in modo autonomo e dinamico. Dispone di numerose funzionalità e temi per rendere migliore e più performante il suo aspetto. Può essere utilizzato con la versione base che è gratuita, oppure a pagamento, ma in ogni caso è un modo veloce e sicuro per mettere in rete il proprio blog. Vediamo allora 10 temi gratuiti per Wordpress.
Twenty Seventeen
Twenty Seventeen è sicuramente uno dei migliori temi gratuiti per Wordpress dato che offre immagini chiare e avvolgenti, con diverse sezioni, widget e vari menu. È possibile aggiungere un logo, eseguire la personalizzazione della griglia, usare qualunque dispositivo disponibile, mostrare gli articoli in varie lingue e tanto altro ancora.
Hestia
Hestia è il tema più adatto per le piccole aziende come negozi, ristoranti, agenzie ed è accettato da WooCommerce. Comprende un bel design, la pagina delle news, un blog, il widget, e un aspetto accattivante e semplice nello stesso tempo. Questo tema si esegue senza problemi su qualunque dispositivo, è dotato di un ottimo Kit ed ha una marcata predisposizione alla SEO.
Mesmerize
Mesmerize è quel tema per Wordpress al quale non si può rinunciare se si vuole creare un sito molto attraente. Infatti grazie al drag and drop e quindi trascinando quello che piace di più si ottiene un risultato straordinario. Basti pensare che possiede un homepage addirittura già disegnata, anche se non mancano le sezioni per i contenuti, da modificare senza difficoltà.
Sydney
Sydney invece è il tema del lavoro, per essere sempre presenti in rete. Si può personalizzare completamente, dal Google Font al layout, possibilità di inserimento del logo, immagini grandi anche nella testata e una navigazione sempre fluida e in evidenza. Tutto ciò per ottenere un'attraente ed interessante pagina personale.
Zerif Lite
Zerif Lite è quel tema di Wordpress tutto in uno, cioè fatto apposta sia per l'uso personale che per le aziende. È stato creato con BootStrap e parallasse come effetto. Inoltre, è moderno, minimal, semplice e pulito per essere usato per l'ecommerce, SEO, RTL e così via.
ColorMag
Con ColorMag invece si ottengono dei siti perfetti per l'informazione, testate online, news e magazine. Ma può essere usato anche per qualunque altro contenuto. Quindi con esso avremo il supporto per le lingue, un menu interessante, Widget, barra in evidenza e tante altre funzioni.
OnePress
Ed ecco OnePress, un tema straordinario e più compresso se si vuole intendere così. In effetti, ha una pagina sola, ma si pone ugualmente come strumento flessibile e interessante anche dal punto di vista creativo. L'ideale per i freelance o come vetrina, dove si unisce praticità ed eleganza.
Flash
Altro tema importante di Wordpress è proprio Flash. Lo si può definire come versatile e colorato, ma soprattutto si presenta assai utile per qualunque tipo di sito o blog. Ha dalla sua parte diverse demo da importare con il plugin specifico e tanti layout.
Astrid
E che dire del tema Astrid che serve essenzialmente per ottenere un ottimo sito d'affari. Il business darà i suoi frutti grazie a questa bella presentazione dell'attività dove spiccano i colori, l'immagine, font, widget da personalizzare, e tante altre utili opzioni.
Islemag
Come ultimo tema si consiglia Islemag, ma non per importanza siccome si presenta davvero completo e perfetto per ogni esigenza. Basti pensare che può andar bene sia per uso personale che per un giornale d'informazione o blog fotografici. Si può usare su qualunque dispositivo, l'ideale per SEO, Retina, e per condividerlo sui social.