Introduzione
Zoom è uno degli strumenti più famosi per effettuare videochiamate o videoconferenze. Tra le tante sue qualità la più importante è forse quella di poter registrare le chiamate, tuttavia sono moltissime le opzioni che fornisce Zoom: se volete conoscerle leggete questa utile lista dove vi insegno 10 fantastici trucchi per le videochiamate con Zoom. Buon lavoro a tutti!
Impostare il filtro bellezza
Per impostare il filtro bellezza con Zoom dovete semplicemente utilizzare la funzione chiamata Touch up my Appereance . Ecco come procedere: aprite Zoom, andate nella Home e quando siete su Settings selezionate Video, e per terminare mettete un segno di spunta. Molto facile, vero?
Organizzare un meeting
Aprite Zoom e cliccate su Sign In, quindi inserite le vostre credenziali d'accesso. Quando arrivate nella casella New Meeting, non vi resta che invitare le persone che volete partecipino, condividendo con loro l'ID che avete ricevuto oppure, in mancanza di questo, il link in vostro possesso.
Cambiare lo sfondo
Per cambiare lo sfondo con Zoom, sostituendolo con uno virtuale, potete usare i Virtuals Backgrounds. Vi basta cliccare sull'icona che trovate alla vostra destra: essa vi permette di impostare il programma, dopodichè ci penserà Zoom a definire il colore da usare.
Disattivare l'audio
Volete disattivare l'audio su Zoom? Utilizzate la praticissima barra degli strumenti : una volta che avete individuato il tasto Muto dovete scegliere l'opzione " Disattiva " e subito vi apparirà una piccola icona raffigurante un microfono con sopra una barra diagonale. A questo punto il vostro audio è completamente disattivato.
Videochiamare in gruppo
Prima di tutto se volete effettuare videochiamate in gruppo dovete fare il download di Zoom, e quindi potete procedere cliccando su Resources e quindi Zoom Client. Quando l'installazione è completata dovete creare un account ex-novo, così potrete effettuare le vostre chiamate di gruppo per lavoro, videolezioni, eccetera.
Mostrare i partecipanti
Se volete conoscere i nomi di tutti i partecipanti alla chiamata su Zoom dovete cliccare sulla scheda di visualizzazione che solitamente trovate alla vostra destra nella parte alta dello schermo. Se i partecipanti sono meno di cinquanta li potete visualizzare nella prima pagina, altrimenti potete trovare i loro nomi nella pagina successiva.
Condividere lo schermo
Per condividere lo schermo su Zoom dovete utilizzare lo Screen Share e cliccare sull'icona New Meeting. A questo punto dovete cliccare sull'apposito pulsante Start a Meeting ed infine su Invite. Se volete potete anche scegliere se rinominare le persone con le quali condividete lo schermo.
Registrare la videochiamata
Per registrare la videochiamata potete utilizzare diverse modalità a vostra scelta, selezionando la funzione Relatore Attivo. Arrivati fin qui non vi resta che premere il pulsante con la dicitura che indica la registrazione della chiamata, e quindi archiviare tutti i file manualmente.
Usare le scorciatoie
Le scorciatoie da tastiera possono essere utilissime in tanti momenti che richiedono l'interrompere la conferenza oppure abbassare a zero il microfono dell'audio. Per usufruire di queste scorciatoie vi consiglio di usare F6 per navigare tra tutte le finestre popup, oppure PageDown per visualizzare i prossimi venticinque stream.
Fare co- hosting
Per fare co-hosting, cioè aggiungere un co-amministratore dovete andare sulla scheda delle impostazioni e cliccare su Co-Host, che trovate in basso, in modo da abilitare questa utilissima funzionalità. Tutto molto semplice, carissimi lettori!