5 regole per scegliere una password sicura

Tramite: O2O 21/07/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

Oggi, con i tanti hacker e malintenzionati che proliferano sul web, diventa sempre più necessario proteggere la quasi totalità dei propri account web tramite l'uso di una password che sia sicura, originale e robusta. Occorre dunque adottare una vera e propria strategia per coniare la "parola d'ordine" migliore e più efficace. In questa guida, vogliamo illustrarvi quali sono le 5 regole base per scegliere una password veramente sicura ed inviolabile. Vediamo qualche indicazione in merito.

26

Evitare di usare parole o date significative

La prima regola da seguire con assoluto scrupolo, deve essere quella di non utilizzare mai parole, frasi o date alle quali si può attribuire un'importanza rilevante. Ci stiamo in particolar modo riferendo alla propria data di nascita o a quella di un familiare, oppure al proprio nome di battesimo o di qualche persona cara. Si tratta, infatti, di un genere di informazioni personali che è possibile reperire da qualsiasi malintenzionato, semplicemente effettuando una ricerca, oppure quando si ha una conoscenza diretta del titolare dell'indirizzo email che si intende violare.

36

Evitare di condividere la password con altre persone

Un'altra regola importante da seguire è quella di non condividere mai le password con altre persone o con altri siti internet. Questo tipo di richiesta è spesso rivolta ai possessori di account sul web, ma risulta anche di facile utilizzazione da parte degli hacker, i quali si avvalgono di questa modalità per rubare l'identità degli utenti per fini quasi sempre illegali. Dunque, massima attenzione a non divulgare questi dati a persone sconosciute e che ne potrebbero fare un utilizzo illecito. In questi casi, vale la regola generale di non comunicare a nessuno la propria password, anche se venisse richiesta da soggetti apparentemente innocui e affidabili.

Continua la lettura
46

Utilizzare password formate da molti caratteri

Per avere a disposizione una password sicura, bisognerà poi assicurarsi di utilizzare password che abbiano una lunghezza adeguata (che non siano, cioè, troppo corte o brevi). Una password affidabile dovrebbe essere composta da minimo 8-10 caratteri. Sappiate infatti che una password più è lunga, più risulta sicura. Tuttavia, alcuni siti web o applicazioni, stabiliscono un preciso limite alla lunghezza massima delle password di accesso che gli utenti possono utilizzare. Dunque, attenzione anche a rispettare queste limitazioni.

56

Inserire un'alternanza di lettere maiuscole e minuscole

Buona norma è anche quella di inserire sempre almeno una lettera maiuscola e una lettera minuscola all'interno della propria password. A tal proposito, un ulteriore modalità di sicurezza potrebbe essere quella di non raggruppare le lettere maiuscole e minuscole fra loro, ma di distribuirle in maniera il più possibile uniforme lungo l'intera lunghezza della password. In questo modo, tale password risulterà molto più difficile da violare.

66

Utilizzare degli spazi vuoti

Un ottimo segreto per realizzare una password a prova di malintenzionati è quello di inserire degli spazi vuoti all'interno della password stessa. Anche se alcuni sistemi di sicurezza non consentono l'utilizzo di spazi all'interno delle chiavi di accesso, è sempre buona norma quella di sfruttare questa funzionalità quando risulta essere consentita. In alternativa, sarà sempre possibile usare il simbolo speciale underscore ("_") , il quale è in grado di svolgere una funzione simile e che si avvicina di molto a quella del tradizionale "spazio vuoto".

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Sicurezza

Come creare una cartella protetta da password

La protezione dei dati personali presenti sul proprio computer, soprattutto se utilizzato anche da altre persone, è importantissima; infatti esistono dei sistemi di crittografia che permettono di rendere inaccessibili le informazioni private contenute...
Sicurezza

Come vedere le password salvate su Chrome

Con la nuova funzionalità di Google Chrome di salvare le credenziali d'accesso ai nostri siti preferiti, tra cui anche le password, ogni volta che devi accedere ad un account da un dispositivo che sia diverso dal Pc, ti ritrovi sempre nello stesso problema....
Sicurezza

Come mettere una password a una chiavetta USB

Le chiavette USB, oggi rappresentano delle memoria di massa più utilizzate dalla maggior parte degli utenti. Il loro grande successo è sicuramente da ricercare nei grandi vantaggi che il loro utilizzo apporta. Si tratta infatti di un supporto di piccolissime...
Sicurezza

Come inserire la password a una cartella

La privacy è molto importante, e spesso nelle cartelle del proprio computer sono presenti dei file prettamente personali, che non si desidera farli vedere dalle altre persone. Se il computer viene utilizzato da una sola persona, difficilmente possono...
Sicurezza

Come mettere la password all'avvio del computer

Tra gli aspetti fondamentali da considerare quando si adopera un personal computer per uso domestico o lavorativo rientra quello della sicurezza informatica. Esistono infatti i cosiddetti hacker che tentano di entrare nei sistemi operativi dei PC con...
Sicurezza

Come modificare/reimpostare la password di root su Linux Ubuntu

A tutti può accadere di smarrire o di dimenticare la password di amministratore di sistema di un computer con GNU/Linux, ma in queste circostanze non bisogna farsi prendere dal panico, perché un modo per recuperare l'accesso alla propria postazione esiste...
Sicurezza

Come creare una cartella protetta da password con il blocco note

La privacy è un argomento che sta a cuore a tantissime persone. Essa sta diventando sempre più di fondamentale importanza. Infatti, sul proprio PC viene conservato qualsiasi tipo di documento (dati bancari, indirizzi di posta elettronica, foto e così...
Sicurezza

Come cancellare le password salvate su Mozilla Firefox

La navigazione sul web tramite il personal computer richiede di scaricare ed installare un determinato browser. La maggioranza degli utenti adopera Internet Explorer o Google Chrome. Qualcuno invece preferisce utilizzare Safari o Mozilla Firefox, comunque...