Linkedin è un'applicazione utilizzata soprattutto per fini professionali. Nel corso degli ultimi anni, questo social network ha vissuto una fase di profonda crescita. Serve a mettere in contatto diretto titolari e dipendenti, professionisti e aspiranti tali. Potete proporre la vostra candidatura con un semplice clic, inserendo il vostro curriculum e tutti i dati principali. Avete la chance di invitare gente alla vostra rete o di chiedere la presentazione ad un contatto in comune. Tuttavia, in questa guida ci concentriamo sulla possibilità di inviare una InMail. Nello specifico, vi illustriamo 5 regole per scrivere messaggi in InMail di Linkedin. Il servizio vi consente di mandare messaggi diretti ai profili desiderati. Tuttavia, state attenti ai crediti, piuttosto limitati e talvolta a pagamento. Volete ottenere risultati soddisfacenti? Allora seguite le nostre semplici regole.