Se scegliamo di recuperare il dati dal web, si aprirà una nuova finestra piena di potenziali siti, dai negozi on-line ai magazine di cinema: selezionandone uno e cliccandoci sopra due volte, ci verrà chiesto di inserire il titolo esatto del film. Possiamo inserire sia il titolo originale che quello tradotto in italiano. A questo punto è possibile che si verifichi un temporaneo e risolvibile inconveniente: l'A. M. C deve effettuare l'accesso a internet e, se abbiamo un firewall, quest'ultimo potrebbe negarci questa possibilità o chiederci l'autorizzazione. Dobbiamo concedergliela. Rintracciati i dati del nostro film, clicchiamo su "salva" ed avremo archiviato la prima pellicola del nostro catalogo: completa di descrizione, trama e locandina. In aggiunta, possiamo inserire il tipo di supporto: DVD, VHS, o altro. Ricordiamoci di salvare il nostro file ogni volta che chiudiamo il programma! Il recupero dei dati come abbiamo già annunciato all'interno di questo passo è molto semplice soprattutto quando si tratta di alcuni programmi o siti all'interno della rete internet. Ovviamente per il rintracciamento dei dati possiamo comunque mettere dei firewall che tendono a tracciare i pacchetti che escono ed entrano all'interno di una rete.