Aste al Centesimo on line: tecnica, strategia, trucchi
Introduzione
Internet può essere una risorsa anche per chi è alla ricerca di qualche buon affare e per chi cerca di risparmiare qualche soldo non volendo rinunciare alla qualità di ciò che acquista. Dei buoni strumenti sono senza dubbio le cosiddette ?aste on line al centesimo?. Nelle aste al centesimo ogni puntata incrementa di un solo centesimo il valore dell?oggetto messo in vendita, così che l?ultima persona che effettua un'offerta prima della scadenza dell'asta, riesce ad aggiudicarsi l'oggetto. Questo potrebbe essere un buon motivo per farsi attirare da slogan accattivanti che incentivano a "giocare" proponendo sconti fino al 90%, ma non è detto che poi l'affare vero lo facciano tutti. Anzi a dire il vero l'affare vero e proprio lo farà solamente colui il quale si approprierà dell'oggetto, mentre tutti gli altri avranno speso crediti e centesimi. Vediamo insieme come funzionano le aste al centesimo on line: tecnica, strategia, trucchi.
Occorrente
- Asta on line
Quale tecnica utilizzare e come funzionano le aste
La difficoltà principale coincide anche con lo scopo, ossia quello di riuscire a puntare per ultimi. Ad ogni puntata effettuata sull'oggetto il suo valore aumenta di un centesimo, contribuendo ad innalzare così il prezzo. Il centesimo viene scalato da un conto specifico che l'utente crea nel momento in cui si iscrive al sito e ricarica una certa cifra che darà diritto ad un preciso numero di crediti, spendibili in fase di offerta. Per questo motivo è necessario stare molto attenti alla cifra che si sta spendendo per effettuare le singole puntate, dato che esse si aggiungono al costo dell'oggetto da acquistare, che rappresenta una sorta di base d'asta. La caratteristica principale delle aste al centesimo è che sono strettamente correlate ad una scadenza: vi è infatti un timer che indica il momento in cui l'asta terminerà. In concomitanza di ciascun rilancio il timer ricomincerà il conto alla rovescia fintanto che nessuno rilancerà più e l'asta verrà chiusa e l'ultimo che ha puntato si aggiudicherà il bene, anche di svariate centinaia di euro. Ipoteticamente se un oggetto è stato venduto a 12,50 euro, significa che sono state effettuate 1.250 puntate da 1 centesimo. La tecnica ideale è quella di attendere l'evolversi dell'asta e non iniziare da subito con le puntate, cercando di avere sempre una riserva di crediti da investire, onde evitare di rimanere a secco sul più bello. Paradossalmente (e teoricamente) uno potrebbe anche vincere con una sola puntata.
Quale strategia utilizzare per vincere le aste al centesimo
Ogni giorno nascono siti internet di aste al centesimo, quindi bisogna far attenzione a scegliere il sito giusto. Per non incorrere in truffe è bene verificare sul motore di ricerca se esistono segnalazioni ed opinioni rilasciate da altri utenti in merito al sito specifico. Tra i siti raccomandabili vi ricordiamo alcuni nomi come: ?JustWin. It?, ?MadBid. It?, ?Per1Cent. It? e ?PrezziPazzi. It?. Un controllo preventivo sulla serietà del sito è la verifica della presenza del numero di partita IVA sulla sua home page, resa obbligatoria per legge. Anche se può sembrare controcorrente, una buona strategia è quella di non attendere sempre gli ultimissimi secondi, ma di ribattere immediatamente colpo dopo colpo. In questo caso farai capire agli altri contendenti quello che davvero vuoi, ossia impossessarti di quell'oggetto. In secondo luogo è buon norma cercare di cogliere gli interessi dei tuoi avversari: studiali, ricerca il loro storico, vedi come agiscono e cerca di scoprirne i limiti. Non farti ingolosire subito dalla smania di puntare perché, come in tutte le cose, se c'è qualcuno più esperto di te avrai vita difficile.
Quali sono i trucchi per partecipare ad un'asta al centesimo online
La strategia di puntata deve permettere di rimanere sull'asta fino all'ultimo secondo, calcolando le tempistiche di scadenza dell'asta e rientrando nel budget previsto. Normalmente il tempo dell'asta viene incrementato di dieci secondi ad ogni offerta fatta. Un buon trucco per impratichirsi con il funzionamento dell?asta e di ?assistere? prima di iniziare a rilanciare. Questo permette di vedere quante puntate vengono fatte in media e di poter iniziare a puntare quando c'è già stato un alto numero di puntate. A questo punto infatti la durata dell'asta sarà piuttosto breve, abbassando la spesa potenziale. Alcuni siti poi hanno meno iscritti e ciò consente di contenere le spese d'asta. Un buon trucco è quello di approfittare delle offerte di benvenuto dei siti perché solitamente regalano dei bonus e con un investimento relativamente contenuto potrai beneficiare di un maggior numero di crediti. Inoltre devi sempre scrutare cosa offre la piattaforma in termini di prodotti: è meglio che scegli bene l'oggetto che desideri: meglio provare ad acquisirne uno piuttosto che distribuire tante puntate su più oggetti. Inoltre fissati sempre un limite massimo di spesa: il vincitore sarà una sola persona e tu devi capire quando è meglio fermarsi.
Consigli
- Assistere a qualche asta senza investire denaro per capirne il funzionamento e la dinamica
- Studiare come agiscono i concorrenti
- Cercare di capire i limiti dell'asta sia a livello economico che a livello dei tuoi competitors