Auto-tune: cos'è e a cosa serve

Tramite: O2O 23/07/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Spesso, nel campo della musica, ci si chiede cosa sia esattamente un auto-tune. A beneficio di chi si approssima a quest'arte senza ancora conoscerne i dettagli tecnici che la supportano, possiamo dunque affermare che l'auto-tune è un software nato per eliminare le imperfezioni vocali di chi canta. Nel corso di questi ultimi anni, ha anche assolto ad un?altra funzione, ossia quella di effetto sonoro. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi, nel dettaglio, cos'è e a che cosa serve un auto-tune. Vediamo di cosa si tratta.

26

Occorrente

  • Testo musicale
  • Equalizzatore
  • Strumento per creare distorsione del suono
36

L'auto-tune come correttore dell'audio

Questo sofisticato strumento, fu creato dall?ingegnere elettronico della Exxon ed ex musicista Andy Hildebrand. L' Auto-Tune (o autotune) rappresenta dunque un software nato nel 1997 e che, tra le sue funzioni principali, ha quella di manipolare l?audio. L?auto-tune è nato perciò con lo scopo di correggere l?intonazione ed è in grado inoltre di mascherare piccoli errori vocali o imperfezioni della voce che dovessero presentarsi durante un'esibizione canora. Nel corso degli anni, data la particolarità del suono che è in grado di produrre, viene assai di sovente impiegato per realizzare effetti di distorsione, soprattutto nel campo del rap e della musica trap.

46

L'auto-tune come strumento che sviluppa un suono metallico e robotico

In maniera molto semplice e diretta, si può dunque affermare che l'auto-tune nasce per rendere intonate le persone. Ma non solo: esasperandone l'utilizzo, l'auto-tune è anche in grado di produrre un effetto sonoro che, se applicato appunto alla voce, sviluppa un suono particolare, dalla forte componente metallica e robotica. Ed è questo il motivo per il quale, in special modo durante gli ultimi anni, non assolve più tanto alla funzione di ?correzione?, ma di vero e proprio effetto sonoro, al quale molti cantanti si affidano per arricchire in modo originale e moderno le loro composizioni canore.

Continua la lettura
56

L'auto-tune nella musica rap e trap

Come già accennato, nel corso dell'ultimo decennio, l'auto-tune è diventato sempre più un effetto utilizzato soprattutto nel campo della musica rap e trap. L'esplosione, in questi ultimi anni, proprio di questi seguitissimi generi musicali, ha reso l'auto-tune uno strumento sempre più familiare e conosciuto agli occhi degli appassionati e degli amanti della musica. Va anche aggiunto che questo software è tuttavia salito spesso anche sul banco degli imputati ed è oggi fortemente criticato dai puristi della musica, in quanto questi ultimi lo considerano un elemento che può migliorare in modo artificioso le modeste qualità canore di un cantante. Comunque la si pensi, l'auto-tune viene utilizzato oggi da un numero piuttosto ampio di cantanti ed è uno strumento in grado di impreziosire non poco qualsiasi tipologia di brano musicale.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Logic Pro: cos'è e a cosa serve

Logic Pro è un software sviluppato da Apple e presenta diverse versioni che possono essere utilizzate per la produzione di musica. Grazie ai suoi strumenti ed alla sua potenza è possibile ottenere risultati creativi ed allo stesso tempo professionali...
Software

Come creare un'auto in 3D con AutoCAD

Autocad è un programma di costruzioni 3D molto utilizzato in alcune scuole superiori e nelle università, ma è appetibile anche per tutti coloro che desiderano utilizzare questro stumento per finalità non professionali. Ecco dunque che la creazione di...
Software

Chrome Remote Desktop: cos'è e come funziona

Molti di voi avranno sentito parlare di Chrome Remote Desktop. Si tratta dello strumento offerto da Google che permette ad ogni utente di accedere ai propri (o agli altrui) dispositivi da remoto, grazie ad una funzione che consente di controllarli da...
Software

Cos'è un software gestionale

Quando parliamo di software ci riferiamo in effetti a un programma che, istallato sul nostro dispositivo fisico (computer, tablet, smartphone) ci permette di svolgere operazioni altrimenti impossibili.Esistono tantissimi tipi di software: quelli di sistema,...
Software

Come costruire un angolo su AutoCad

Se per la prima volta state visualizzando il software AutoCad e non avete idea di come utilizzare il gran numero di comandi che propone, non è il caso di farvi prendere dal panico. In questa guida infatti troverete degli utili suggerimenti in merito,...
Software

Cos'è Kodi e come installarlo

La musica rappresenta l'hobby più diffuso tra la gente ed ognuno ha le sue preferenze in termini di genere musicale e cantanti o cantautori. Molte persone risultano inoltre appassionate di cinema e televisione. Negli ultimi anni ha preso vita un nuovo...
Software

Cloud computing: cos'è e quali sono i pro e i contro

Oggi il mondo è letteralmente cambiato rispetto al passato, poiché internet ha creato un'infinità di opzioni per coinvolgere numerose persone in attività di partecipazione siano esse a carattere social che industriale. Il web infatti consente di chattare,...
Software

Come creare un file PDF in AutoCAD

Fin dalle scuole superiori viene insegnato ad utilizzare il software Autocad. Questo programma serve per creare dei disegni tecnici normali o tridimensionali a computer, tra i programmi del suo genere è il più conosciuto e il più completo. Creare un file...