Come cambiare i parametri base di un muro in Archicad

Di: A. N.
Tramite: O2O 02/03/2017
Difficoltà:difficile
15

Introduzione

Per motivi lavorativi coincidenti con la produzione di planimetrie o elaborati grafici, potrebbe venirci utile avvalerci del programma Archicad. Con esso saremo adeguatamente facilitati, soprattutto per tutto quello concernente la tipica realizzazione di una parete perimetrale, che si potrà realizzare semplicemente, cliccare sull'icona del muro posta sul programma in alto a sinistra. Questo però, sarà impostato con dei parametri standard. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo proprio come poter fare per cambiare queste definizioni base a nostro piacimento, modificando valori come altezza, spessore e sezione.

25

Iniziamo ad aprire Archicad e apriamo un nuovo file. Possiamo notare che, se clicchiamo sull'icona del muro, il programma inizierà a disegnarlo con uno spessore di 30 centimetri, che a noi sarà visualizzato con il valore numerico 300, e con un altezza di 2,80 metri, sullo schermo indicato con il numero 2800. Per modificare queste dimensioni, dobbiamo cliccare due volte sull'icona wall. Ci apparirà così una pagina dal cui menù potremo cambiare le impostazioni standard a nostro piacimento.

35

La prima voce che incontreremo sarà quella chiamata "Geometry and Positioning", che ci permetterà di cambiare la geometria e la posizione della parete perimetrale. Nel quadro dell'altezza, troveremo già scritto 2800 cioè la lunghezza di default. Basterà variare quel valore per incidere sull'altezza muraria. Possiamo anche decidere il distacco da terra operando e maneggiando con il comando "to courrent story". Sulla destra troveremo invece il riquadro dedicato allo spessore.

Continua la lettura
45

Se abbiamo seguito correttamente e meticolosamente tutte le fasi precedentemente descritte, possiamo ora disegnare una parete dotata di un'area nettamente regolare, decidendo lunghezze, picchi, caratteristiche delle fondamenta, grado di spessore. Se preferiamo invece disegnare un muro con una parte decisamente irregolare, dobbiamo posizionare il puntatore del mouse affinché possa cliccare sul pulsante che ci permette di compiere questa operazione, corrispondente a un bottone evidenziato in rosso. Facendo questo, abbiamo deciso di rappresentare graficamente noi stessi la sezione muraria, per cui potremo notare che Archicad avrà disattivato il menù corrispondente a questa azione. Per completare il lavoro con l'intero tracciato della nostra opera, non dovremo fare altro che disegnare, utilizzando i tool a disposizione, diverse linee da congiungere.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come aprire un file.dwg con Archicad

Nel campo della grafica esistono vari programmi informatici, che consentono di montare testi, disegnare e aprire anche dei file specifici. Quest'ultimi variano per dimensione "peso" e tipologia, in relazione al tipo di file. Un sistema omogeneo ben definito,...
Windows

Come modificare i parametri di una pagina Word

Capita spesso di dover scrivere un documento, per scopi personali o per lavoro, che contiene del testo formattato, adattabile alla rilegatura o con margini predefiniti, e non si sa bene come fare per modificare i parametri di una pagina word per renderla...
Windows

Come Impostare I Parametri Per Realizzare Un Render Con Maxwell

"Maxwell Render" costituisce un ottimo software di modellazione 3D, il quale consente nella progettazione di applicare dei materiali esistenti concretamente e abbastanza simili alla vita reale.Come bisogna procedere per adoperare correttamente questo...
Windows

Come impostare al meglio i parametri di Jdownloader

Il mercato videomusicale e discografico si allarga di una compagine multimediale che trova il suo posto per eccellenza nel web market. Il mercato online costituisce ormai da tanti anni lo spazio più ampio e ambito per vendere e pubblicizzare nuovi singoli...
Windows

Come decolorare e cambiare colore a un soggetto con Gimp

Il fotoritocco è uno dei motivi principali per cui ci si rivolge ad esperti qualificati nel settore del graphic design. Talvolta, però, non si ha un budget adeguato per richiedere una commissione di questo tipo. A quel punto allora si cerca di arrangiarsi...
Windows

Come cambiare colore testi su Chrome

Uno dei motori di ricerca più utilizzato su internet è Chrome. Quest'ultimo è un browser che possiede dei database di grandi dimensioni, i quali si muovono delle pagine web. Google Chrome fornisce anche opzioni avanzate di ricerca e vari tipi di estensioni....
Windows

Come cambiare colore alla barra delle applicazioni

Il personal computer prende questo nome perché si adatta allo stile e alle esigenze del suo possessore. Ognuno di noi infatti utilizza il PC in un modo personale e completamente diverso da quello di altri utenti. Il modo migliore per sentirci rappresentati...
Windows

Come cambiare le tonalità del monitor

Numerosi utenti possono avere problemi nell'utilizzo delle tonalità del monitor; infatti, le saturazioni e i colori troppo accesi o scuri creano anche disagi alla vista specie dopo un utilizzo continuato di ore ed ore. Fortunatamente un rimedio per cambiare...