Chi sono gli hacker e cosa fanno

Tramite: O2O 02/07/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Con il termine hacker spesso viene identificato un personaggio losco, senza scrupoli che agisce per danneggiare le altre persone a scopo di lucro. In realtà con l'evolversi dei sistemi informatici si è resa necessaria l'attività di tecnici che si occupassero della sicurezza. A tal proposito è nata la figura dell'hacker (esperto informatico). Egli ha come obiettivo quello di testare i sistemi informatici e di scovare le tracce di vulnerabilità al fine ripararle per aumentarne la sicurezza. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcune utili informazioni su chi sono gli hacker e cosa fanno.

25

Grey hat

In linea generale si tratta di tecnici che nel tentativo di dimostrare la propria bravura e competenza nel campo informatico compiono spesso atti contro legge. Generalmente il grey hat si mette all'opera per scovare una debolezza del sistema informatico di un'importante società, ne analizza il codice e risale alla sorgente. Dopo aver trovato il problema fa presente alla stessa di avere in mano preziose informazioni di cui sarebbe opportuno venire a conoscenza. Logicamente il grey hat aiuta la società soltanto dietro un compenso monetario. Anche se ha agito per non danneggiare l'azienda il suo comportamento resta comunque punibile per la legge.

35

Black hat

È la categoria peggiore e più pericolosa. Il black hat è un esperto informatico che approfitta delle vulnerabilità per profitto personale. Egli infatti mantiene segrete le proprie conoscenze e si inserisce in un sistema oppure in una rete con lo scopo di compiere le più disparate azioni illecite. Il black hat può lavorare in autonomia oppure al soldo di altre persone. Egli può infettare un network attraverso malware per carpire informazioni sensibili o attuare tentativi di phishing per sottrarre dati come numeri e codici di carte di credito. Inoltre, spesso vende i propri servigi su siti che sembrano veri e propri e-commerce di illegalità, ma che in realtà si possono trovare in maniera semplice nella parte più oscura di internet.

Continua la lettura
45

White hat

I white hat, letteralmente capelli bianchi, sono dei professionisti in possesso di spiccate conoscenze in tema di sicurezza informatica. In poche parole sono gli hacker che ogni giorno ci mettono al sicuro da software ed operazioni malevoli. Ad esempio impediscono la violazione della privacy oppure il furto di dati e di identità. Di solito lavorano eseguendo dei test di penetrazione di un sistema informatico per risolvere problemi di sicurezza comune. I white hat inoltre informano le aziende quando trovano una vulnerabilità che potrebbe essere sfruttata da altri. Quindi aiutano a migliorare la sicurezza delle banche e delle aziende che gestiscono informazioni sensibili.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Sicurezza

Come capire che un hacker è nel tuo pc

La vita social è un fenomeno in continua espansione. Ogni giorno vengono lanciati app, social network e piattaforme di e-commerce che fanno sì che la nostra vita quotidiana sia sempre più aderente all'online. Tuttavia, anche consultare una pagina web...
Sicurezza

Come capire se sei stato vittima di un hacker

Generalmente si associa il termine hacker a criminali informatici. Alcune persone pensano che le informazioni siano patrimonio dell'umanità, al pari dell'acqua, dell'aria e delle risorse naturali. Per questo motivo esse violano i sistemi informatici per...
Sicurezza

Come Rendere il tuo account Gmail sicuro contro gli hacker

Al giorno d'oggi, possedere un computer con internet sta diventando molto importante per rimanere al passo con i tempi. In particolare, leggere le mail è un'azione che si svolge quotidianamente. Per accedere al proprio account di posta elettronica si...
Sicurezza

Come scoprire chi guarda il tuo profilo di Facebook

Facebook è uno dei social network più diffusi e utilizzati. Oramai la maggior parte delle persona ha un profilo su Facebook in cui condivide le proprie foto, i propri video o semplicemente i propri pensieri. Attualmente non esiste un modo che scoprire...
Sicurezza

Come riconoscere e bloccare chi si connette al nostro router

Avere una rete internet prima della protezione di una password presenta molti lati negativi, primo fra tutti è quello di condividere involontariamente il nostro accesso ad internet con più persone, e soprattutto dovremo rispondere in termini legali di...
Sicurezza

Sicurezza informatica: come proteggere i tuoi account online

Molto spesso ci capita di sottovalutare l’importante che una password possa avere. Ogni giorno, infatti, la inseriamo decine di volte per entrare nell’account dei social network, nella casella della posta elettronica e chi più ne abbia più ne metta. Tuttavia...
Sicurezza

Come archiviare i dati in sicurezza

Mantenere al sicuro le password, le informazioni finanziarie oltre a quelle personali e quindi protette da intrusi esterni è una priorità non solo delle aziende ma anche per le persone. Premesso ciò, va altresì aggiunto che l'operazione è importante poiché...
Sicurezza

Hacking: quali sono i principali tipi di attacchi informatici

Con il termine "hacking" si fa riferimento ad attività mirate alla compromissione di dispositivi digitali quali computer, smartphone, tablet e persino intere reti. Attualmente la nostra vita si svolge sempre più online per cui la sicurezza informatica...