Chrome Remote Desktop: cos'è e come funziona

Tramite: O2O 30/07/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Molti di voi avranno sentito parlare di Chrome Remote Desktop. Si tratta dello strumento offerto da Google che permette ad ogni utente di accedere ai propri (o agli altrui) dispositivi da remoto, grazie ad una funzione che consente di controllarli da uno smartphone, da un tablet o anche da un computer, in modo gratuito e senza dover ricorrere all'utilizzo di software di terze parti o a lunghi e complessi processi di configurazione. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi cos'è e come funziona Chrome Remote Desktop.

27

Occorrente

  • Programma Chrome Remote Desktop
  • Browser Google
  • Connessione internet attiva
37

Effettuare la configurazione del programma

Per iniziare ad utilizzare questo interessante e funzionale programma, vi sarà sufficiente consultare l'indirizzo remotedesktop.google.com. Una volta dentro al programma, dovrete seguire passo passo le istruzioni mostrate sullo schermo. Nel prossimo paragrafo le sintetizzeremo, riportando gli step principali da seguire per una perfetta configurazione. Premendo il pulsante ?Inizia?, è innanzitutto possibile scorgere l'elenco dei dispositivi già configurati, in modo da gestirli in completa autonomia ed eventualmente aggiungerne di nuovi. Ma come funziona Chrome Remote Desktop? Vediamolo insieme.

47

Abilitare l'accesso remoto

All'interno del device per il quale si vuole abilitare l'accesso remoto (che, per convenzione, chiameremo ?dispositivo A?), occorrerà dunque installare l'estensione Chrome Remote Desktop distribuita su Chrome Web Store e, in aggiunta, caricare un software aggiuntivo, messo in automatico in download dopo aver scaricato l'add-on del browser. Dopo aver effettuato un click su ?Accetta e installa?, occorrerà dunque specificare il nome esatto del dispositivo.

Continua la lettura
57

Effettuare la connessione tra i dispositivi

Ora, partendo da un qualsiasi altro device (che, sempre per convenzione, denomineremo ?dispositivo B?) sarà necessario accedere in remoto a quello configurato in precedenza. Qualora si trattasse di un computer, occorrerà semplicemente aprire il browser e digitare anche in questo caso remotedesktop.google.com. Poi dovrete cliccare sul dispositivo al quale si desidera connettersi e inserire il PIN scelto in precedenza. Ad accesso avvenuto, noterete immediatamente che all'interno del browser sul dispositivo B, prenderà vita l'interfaccia del dispositivo A. Quest'ultimo potrà quindi essere controllato e monitorato da remoto, ogni volta che lo si desidera.

67

Interrompere la connessione tra i dispositivi

Vi ricordiamo che, nel momento in cui viene effettuata la connessione, sul dispositivo A apparirà un messaggio che certificherà l'avvenuta connessione. Ma non abbiate timore: ogni condivisione con il dispositivo B, potrà essere interrotta in qualsiasi momento, semplicemente utilizzando l'apposito pulsante. Vi ricordiamo inoltre che l'accesso è possibile anche da un dispositivo di tipo mobile. In tutti questi casi, non dimenticate però di installare l'applicazione del servizio, sia su smartphone che su tablet, in versione Android o iOS.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come attivare Ok Google in Chrome desktop

Forse molti di voi avranno spesso sentito parlare di OK Google. Questa avveniristica funzione prodotta e contenuta all' interno del famoso motore di ricerca, può essere tranquillamente attivata anche all'interno del browser Chrome. Ma che cos'è esattamente...
Software

Come accedere da remoto ad un pc

Ultimamente il lavoro in smart working è aumentato notevolmente. Per questo motivo molti per svolgere la loro attività, si collegano da casa con il proprio Pc a quello dell'ufficio. Ovviamente i collegamenti possono riguardare anche funzioni connesse...
Software

Accedere al pannello segreto di Google Chrome

Google Chrome è uno dei broswer più diffusi sui nostri computer. Attualmente è il più utilizzato al mondo, per la facilità d'uso, per la sua interfaccia davvero intuitiva, e per la velocità di navigazione. In più permette agli utenti di creare direttamente...
Software

Come accedere al proprio pc ovunque: Desktop remoto

Tramite il programma "desktop remoto" risulta essere possibile accedere al vostro pc (collegandovi, così, a file e documenti personali in esso contenuti), utilizzando qualsiasi altro computer a vostra disposizione. Tale procedura non è eccessivamente...
Software

Cos'è un software gestionale

Quando parliamo di software ci riferiamo in effetti a un programma che, istallato sul nostro dispositivo fisico (computer, tablet, smartphone) ci permette di svolgere operazioni altrimenti impossibili.Esistono tantissimi tipi di software: quelli di sistema,...
Software

Cos'è Kodi e come installarlo

La musica rappresenta l'hobby più diffuso tra la gente ed ognuno ha le sue preferenze in termini di genere musicale e cantanti o cantautori. Molte persone risultano inoltre appassionate di cinema e televisione. Negli ultimi anni ha preso vita un nuovo...
Software

Come funziona Steam

Come la Sony per la Playstation e la Microsoft con l'Xbox, anche la software house Valve ha scelto di creare una postazione per scaricare applicazioni. Possiamo farlo direttamente sulle nostre console di gioco. Stiamo parlando di Steam, una piattaforma...
Software

Adobe Illustrator: cos'è e a cosa serve

L’azienda multinazionale Adobe, nel lontano 1986, effettuò per la prima volta il lancio dI un programma denominato Adobe Illustrator. Adobe Illustrator, grazie all'utilizzo di innumerevoli operazioni matematiche, riesce dunque a disegnare molteplici tipologie...