Se osserviamo attentamente la sezione dedicata all'intonazione, dovremmo individuare due strumenti. Il primo ci consente di indicare qual è l'intervallo delle note da abbassare. Il secondo strumento, invece, ci permetterà di alzare la traccia selezionata. L'innalzamento avviene mediante identificazione di quanti semitoni verranno modificati. Ricordiamoci che un tono contiene in sé due semitoni. In alternativa a questi ultimi, possiamo modificare i kHz. Questa impostazione, però, richiede una buona conoscenza della musica e delle tecniche relative all'impostazione dell'audio. Se non siamo particolarmente pratici, meglio non intervenire su questo parametro per abbassare di un tono una canzone.