Come abilitare il tasto destro del mouse
Introduzione
Spesso quando si visita una pagine in cui sono presenti contenuti interessati, non è possibile utilizzare il tasto destro del mouse per salvare l'intero contenuto. La limitazione in questione può verificarsi in due diverse situazioni: la prima perché le pagine web sono programmate in flash e quindi hanno delle funzioni disponibili differenti da quelle programmate nei linguaggi php e html. La seconda perché i webmaster hanno disabilitato la funzione "Copia" per impedire che i contenuti vengano copiati, o addirittura hanno disabilitato le funzioni "Indietro" e "Apri il link in una nuova tab". Vediamo dunque come abilitare il tasto destro del mouse.
Occorrente
- Sistema operativo Windows Vista/7/8
- Browser di navigazione Mozilla Firefox / Google Chrome
Sfruttare i menù contestuali
La funzione della quale parleremo è quella che consente di aprire i "menù contestuali". Le scelte contenute in questi menù sono le seguenti: aprire un'immagine o l'intera pagina in una nuova finestra o in una nuova scheda di navigazione del browser, visualizzare la sorgente, aggiungere la pagina al segnalibri e tante altre funzioni. Oltre a quelle elencate, sono presenti funzioni che servono a salvare le immagini o a salvare l'intera pagina, in modo tale da poterle utilizzare in modalità offline. Le istruzioni che seguiranno saranno riferite ai due browser più utilizzati: Firefox e Chrome.
Disattivare o sostituire i menù contestuali
Per quanto riguarda il motore di ricerca Mozilla Firefox, cominciate aprendolo e cliccando sull'ultimo tasto in alto a destra (tre righe orizzontali). Cliccate sul tasto "Opzioni" tra quelli presenti nel menù a tendina che apparirà. Vi si aprirà una nuova finestra nella quale saranno presenti diversi riquadri. Selezionate la casella denominata "Contenuti" e spuntate il riquadro relativo alla terza voce "Attiva Jav*Script". Cliccate successivamente su "Avanzate" e vi si aprirà una piccola finestra denominata "Permetti gli script". In corrispondenza della terza riga dell'elenco, sarà necessario disattivare la funzione "Disattivare o sostituire i menù contestuali". Fatto ciò potrete avvalervi delle funzioni del tasto destro del mouse su ogni pagina visitata con il vostro Mozilla Firefox.
Avvalersi del menù a tendina
Per quanto riguarda invece Google Chrome, aprite tale browser e cliccate sul tasto in alto a destra per aprire il menù a tendina delle impostazioni. Scegliete la voce "Opzioni" e vi si aprirà una finestra denominata "Opzioni di Google Chrome". Cliccate sul tasto "Roba da smanettoni", accedete alle funzioni "Impostazioni" e "Jav*script". Spuntate infine la riga denominata "Consenti a tutti i siti di aprire Jav*Script". A questo punto, potrete chiudere tutte le finestre ed il gioco è fatto. Da questo momento in poi potrete avvalervi del menù a tendina su tutti i siti web anche per il browser Google Chrome.
Consigli
- Le istruzioni che seguiranno saranno riferite ai due browser più utilizzati: Firefox e Chrome.