Introduzione
Windows Script Host è un ambiente di programmazione preinstallato in Windows che consente agli utenti di eseguire script manualmente, una volta abilitato. Uno script è una sequenza di istruzioni che viene eseguita da un programma. Si possono utilizzare engine script preinstallati come Javascript e VBscript, ma è possibile installarne anche altri, ad esempio Perl. Windows Script Host è un tool molto potente e versatile, anche se è spesso utilizzato da alcuni virus come mezzo attraverso il quale diffondersi. Per questa ragione, se non si è pratici con i linguaggi informatici si raccomanda di mantenerlo disabilitato per motivi di sicurezza. Dopo queste dovute premesse, con questa guida, vedremo come abilitare Windows Script Host su un qualunque computer dotato di sistema operativo Windows. Non è necessaria una conoscenza approfondita del nostro pc, ma è consigliabile comunque non avventurarsi se non si hanno le basi minime della conoscenza del sistema operativo.
Occorrente
- Un Pc avente un sistema operativo Windows
- Basi di informatica
Operazioni preliminari
Per iniziare procediamo all'accensione del vostro PC, su cui sia già installato un sistema operativo Windows (come ad esempio Windows 98, Xp, Vista, 7 oppure 8.1). Se possediamo Windows 7, o una versione precedente, clicchiamo sul pulsante Start che troviamo in basso a sinistra, selezioniamo "Esegui" dal menù e si aprirà una finestra nera sul desktop.
Se, invece, abbiamo Windows 8.1 o successivi, posizioniamo il cursore sul pulsante Start in basso a sinistra e clicchiamo con il tasto destro, selezioniamo "Esegui" dal menù a tendina che si è aperto e otterremo lo stesso risultato.
Apire il registro
Nella casella comparsa, definita come "Prompt dei comandi", digitiamo il codice ?regedit? (ricordate di scrivere con caratteri minuscoli) e premiamo il tasto ?Invio? che si trova sulla parte destra della nostra tastiera. In questo modo si aprirà il l'Editor di Registro di Windows, che si presenta diviso in due sezioni, una colonna di vocia sinistra e una casella libera a destra. Questa sezione è particolarmente delicata perché riguarda il registro di sistema. Un errore o una modifica imprevista rischierebbe di compromettere il funzionamento dell'intero sistema. È fondamentale, quindi, attenersi pedissequamente ai passi descritti nel prossimo step.
Selezione della cartella
Nella sezione sinistra dell'Editor di Registro di Windows troviamo un menù di cartelle. Clicchiamo due volte sulla cartella "HKEY_CURRENT_USER?, successivamente su ?Software?, poi ?Microsoft?, poi ?Windows Script Host? ed infine ?Settings?. La successione descritta non può in nessun caso essere diversa, eviteremo, in questo modo, problemi imprevisti.
Attivazione
A seconda del sistema operativo installato, troverete nella sezione destra della finestra una voce ?Attiva?, ?Abilita? o "Predefinito". Clicchiamo su tale voce e inseriamo il valore 1 nella casella che si aprirà. Ritorniamo alle cartelle principali dell?Editor del Registro di Windows, nella sezione sinistra, e selezioniamo la cartella "HKEY_LOCAL_MACHINE?, facciamo doppio click su ?Software?, quindi ?Microsoft?, poi ?Windows Script Host? e infine ?Settings". Fatto doppio click su ?Attiva? o ?Abilita? o "Predefinito" impostiamo anche qui il valore 1. Nel linguaggio informatico il valore 0 indica lo stato "spento", mentre il valore 1 il suo opposto, ovvero "acceso".
Abbiamo, quindi, "acceso", o per meglio dire abilitato Windows Script Host. Non resta quindi che augurarvi buon Lavoro!
Consigli
- È consigliabile, prima di iniziare, di installare l'aggiornamento di sistema più recente.