Come accedere a Messenger senza scaricarlo sul computer
Introduzione
Msn Messenger era un tempo uno dei programmi di chat più diffusi e conosciuti in tutto il mondo: fu uno dei primi ad essersi affermato nel settore della messaggistica istantanea via web. Nell'aprile del 2013 il servizio, però, è stato ufficialmente chiuso, per essere inglobato da Skype. Skype, introdotto nel 2003, è, come Messenger, un software di messaggistica istantanea, ma permette anche di fare videochiamate totalmente gratuite. Su Skype si possono creare anche dei gruppi per fare delle conversazioni tra più persone, ma massimo 25. Per utilizzare Skype si può scaricare gratuitamente il software da internet, a questo indirizzo. Ma se ci si trovasse a dover utilizzare un computer diverso, come si può fare ad accedere al servizio? Ecco che nei passaggi seguenti vi spiegheremo come procedere per utilizzare Messenger senza scaricarlo sul computer.
Occorrente
- PC
- Internet
Accedere a Microsoft
Un tempo, il servizio di Messenger era collegato a tutti gli altri di Msn: per accedere era possibile cioè usare lo stesso account che si usava per la posta elettronica Hotmail. Oggi anche Hotmail ha una nuova denominazione, ovvero Outlook, e così come un tempo accadeva per Messenger e Hotmail, anche Outlook e Skype sono collegati. Quindi, anche se si usa un pc nel quale Skype non è installato, si possono ugualmente utilizzare le chat accedendo direttamente alla propria casella di posta Outlook. Outlook fa parte di Microsoft Office e contiene un calendario, un'agenda, la rubrica e la posta elettronica. La versione più moderna è quella del 2016. Se non si ha una casella di posta Outlook, ci si può registrare al servizio dalla pagina dedicata Microsoft: basterà inserire i dati personali richiesti, una password, e un indirizzo e-mail alternativo.
Accesso
Una volta creato il profilo, questo consente di utilizzare tutti i servizi Microsoft, incluso Skype. Quindi, una volta fatto il download del software, si può accedere al servizio scrivendo username e password, quindi si potrà finalmente iniziare a chattare o videochiamare. Su un pc nel quale il programma non è installato, invece, basterà semplicemente collegarsi alla pagina di Outlook, effettuare l'accesso alla casella di posta e infine fare click sull'icona che viene visualizzata in alto a destra, che ha la forma di una vignetta. In questo modo si aprirà una barra laterale, da cui si potrà andare a selezionare il contatto cui si desidera avviare la chat, e quindi cominciare a scambiarsi i messaggi. Alla fine si clicca sul pulsante "Esci" per fare in modo che il prossimo utente che utilizza il computer non acceda alla nostra casella di posta elettronica. I moderni pc sono predisposti per la registrazione di nome utente e password così da non doverli riscrivere ogni volta che apriamo la pagina di accesso.
Collegare gli account
Può capitare che si possieda un vecchio account Msn Messenger, che poi si sia fatta anche la registrazione a Skype e che ora si desideri unificare i due profili in modo tale da avere tutti i contatti insieme in un'unica applicazione. Collegare i due account è davvero molto facile: quando si avvia Skype, sotto all'opzione "sign in" appare la scritta "Microsoft account". Facendoci click sopra, si dovranno andare a digitare le vecchie credenziali ed effettuare l'accesso. Successivamente si deve fare click su "Ho un account Skype", digitare anche in questo caso user name e password ed entrare. I due account verranno visualizzati vicini e da quel momento saranno affiancati. Accedendo ad Outlook, in alto a destra, vicino all'icona di Skype se ne visualizza una seconda, che è il vecchio profilo Messenger.
Conclusione
Dunque grazie a Microsoft e ai suoi programmi oggi è possibile unificare il sistema di messaggistica istantanea, la posta elettronica e in più si può utilizzare Outlook come agenda personale digitale. Questi servizi possono essere installati anche sul proprio smartphone così da averli sempre a portata di mano. Per gli Android è sufficiente andare su PlayStore per scaricare le app necessarie.
Consigli
- Ricordatevi che dovete essere registrati e possedere un account messenger