I NAS (Network Attached Storage) sono computer capaci di collegarsi alla rete locale di casa o del luogo di lavoro e che, mediante una serie di hard disk, consentono la condivisione di file, anche di significativa dimensione, con altri computer, smartphone o tablet.
Vengono utilizzati per fare backup, archiviare dati, conservare riprese da videocamere di sicurezza o creare server FTP accessibili da remoto. Qualche anno fa, i NAS erano destinati esclusivamente ai luoghi di lavoro o utilizzati per motivi di controllo e sicurezza; oggi invece c'è un utilizzo molto ampio e diversificato dei NAS soprattutto allo scopo di organizzare al meglio la nostra vita privata. Con la seguente guida sarà illustrato nel dettaglio come accedere ai NAS in qualsiasi momento, anche quando siamo fuori casa.