Cominciando dalla luce dell'ambiente, bisognerà duplicare il livello di sfondo, andare sulla voce "Lighting Effects" (cliccando prima su "Fliter" e poi su "Render"), selezionare un singolo punto di luce e impostare sia i colori che le opzioni in questa maniera: "Spotlight" in "Light Type", "Intensity" sul 20, "Focus" sul 69, "Gloss" sullo 0, "Material" sul 69, "Exposure" sullo 0 e "Ambience" sull'8.
Successivamente, occorrerà posizionare il punto di luce in cima all'immagine (sopra il bulbo di vetro): per fornire il primo bagliore, su un nuovo livello e con il bianco quale colore di primo piano, sarà necessario attivare lo strumento "Gradien", settare "Foreground to Transparent", scegliere "Radial Gradient", trascinare una sfumatura dalla parte centrale del bulbo della lampadina verso il bordo esterno e impostare "Screen" come metodo di fusione.