Come adattare e utilizzare un lettore CD DVD interno come lettore esterno
Introduzione
Non molti sanno che è possibile adattare un lettore CD/DVD interno in un lettore esterno con una piccola spesa. Quest'operazione è davvero molto semplice e questa guida tornerà utile soprattutto per i possessori di PC Netbook (solitamente sprovvisti di lettore CD Interno).
Voglio ricordarvi che oggi giorno non sempre è necessario ricorrere all'utilizzo di un CD per l'installazione di programmi e così via, ma se siete in possesso di un lettore interno (anche prelevato da un PC vecchio) perché non riutilizzarlo?
Il costo di un lettore CD/DVD Esterno è sicuramente superiore a quello che spenderete per effettuare questa conversione.
Occorrente
- Lettore CD/DVD interno
- Cavetti adattatori
- Computer
Procurarsi un adattatore SATA/IDE Usb
Tutto quello che dovrete fare è procurarvi un adattatore SATA/IDE USB (esistono dei veri e propri kit per la conversione dei lettori CD/DVD): è possibile acquistarlo facilmente su internet a costi molto contenuti. Basta fare una breve ricerca sul web cercando sul vostro motore di ricerca "adattatore SATA IDE USB".
Cercando sul web troverete diversi modelli, quindi assicuratevi che siano compatibili con il vostro lettore e non confondetevi con i kit necessari per la conversione di un hard interno/esterno.
In alternativa, potete acquistarlo in un qualsiasi negozio di elettronica.
Se acquistate un kit, assicuratevi che questo preveda l'adattatore USB - SATA/IDE, un cavo alimentato a 4 Pin, cavo SATA e un alimentatore da 220 volt, questo è il necessario.
Collegare i cavi
Dopo aver acquistato il necessario, basterà collegare con il cavo SATA al lettore CD/DVD e l'altra estremità all'adattatore USB. Successivamente, collegare il cavo dell'alimentazione al cavo alimentato a 4 PIN che andrà a sua volta collegato al lettore CD/DVD. Successivamente inserire la spina nella corrente.
Consiglio di effettuare questa operazione a PC spento. Effettuati queste passaggi possiamo collegare il cavo USB e avviare il PC che riconoscerà il lettore CD/DVD.
Controllare le uscite e gli ingressi a disposizione
Con una spesa minima è quindi possibile riutilizzare vecchi lettore CD/DVD. La stessa procedura può essere eseguite anche per gli hard disk interni.
Vi consiglio di informarvi sempre sul modello di lettore che state maneggiando, in particolare controllare quali sono le uscite e gli ingressi a disposizione.
In commercio è possibile anche trovare i "box da conversione" nei quali sarà necessario posizionare il vostro lettore, ma assicuratevi sempre di acquistare il necessario che vi ho indicato nella prima parte della guida.
Consigli
- Prima di collegare la presa di corrente assicuratevi che il tutto sia perfettamente collegaro