Ecco che quindi, per un'esperienza di utilizzo della tastiera Windows abbinata al Sistema Operativo MacOS, e quindi al Mac, più gradevole ed intuitiva, è utile andare a mappare i tasti. Per fare questo, basta andare in "Preferenze di Sistema", che è un'icona fatta da più ingranaggi, e clicchiamo su "Tastiera". Ora, vedrete in basso nella finestra il tasto "Tasti Modificatori": cliccateci sopra. Da qui vi verrà mostrata la tastiera di input di vostra scelta, oltre ai vari tasti che volete modificare. Al loro fianco, un menù a tendina. Nel nostro caso, i tasti "Blocco Maiuscole" ed il tasto "Ctrl" rimarranno invariati, mentre per il tasto "Opzione" si dovrà scegliere dal menù a tendina "Comando", e per il tasto "Comando" andrà scelto "Opzione". Così facendo, avrete i tasti regolati in modo più intuitivo.