Come aggiornare Avast Antivirus

Tramite: O2O 14/10/2018
Difficoltà:facile
15

Introduzione

L'antivirus è un software necessario per la sicurezza dei computer. Esso infatti si occupa di effettuare periodicamente delle scansioni, che possono essere più o meno approfondite, atte a rilevare la presenza di "nformatica)">virus", software maligni che possono provocare danni minimi o portare alla totale corruzione del sistema operativo costringendo l'utente a una soluzione radicale: la formattazione del PC. I virus in rete sono davvero tanti e ne vengono creati sempre di nuovi. Per tale motivo bisogna aggiornare regolarmente l'antivirus così da avere la copertura anche contro i virus più moderni. In questa guida spiegheremo tutti i passi basilari per come aggiornare l' Avast Antivirus. Dal sito ufficiale, che potete visitare cliccando in questo link, è possibile scaricare la versione 8 di cui esistono due edizioni, la "Free" (cioè gratis) e la "Internet Security" (a pagamento). I punti in comune tra le due edizioni sono: il blocco dei virus e dei spyware e, citiamo testualmente, il "Permettere assistenza da un amico smanettone" cioè, semplicemente, un amico può accedere al vostro ki/Personal_computer">PC, con il vostro consenso, comodamente da casa sua (controllo in remoto) e risolvere eventuali problemi. Altri software integrati nella versione a pagamento sono la protezione degli acquisti e delle operazioni bancarie, l'esecuzione di programmi a rischio in piena sicurezza, il blocco da attacchi di hacker, la protezione dei dati personali, il blocco dello >SPAM e dei tentativi di phishing. Ma passiamo ad analizzare i vari passaggi necessari per l'aggiornamento. Oggi, in questa guida vedremo come aggiornare il famoso antivirus Avast. Ovviamente tutte le procedure che andremo ad elencare successivamente saranno comunque disponibili e funzionanti per la maggior parte degli antivirus. Una cosa molto importante è quella che gli antivirus free tendono ad essere sempre inferiori rispetto a quelli a pagamento. Vediamo di seguito come aggiornare questo antivirus.

25

La definizione

In questo passo spiegheremo come aggiornare la definizione dei virus. Entrate nell'antivirus e, nella versione 8, vi troverete davanti la finestra mostrata in figura 1. Cliccate sul label "Manutenzione" e nella nuova schermata potete controllare la "versione attuale", la "Data di rilascio" e altre informazioni (Figura 2). Fate click su "Aggiornare il motore e la definizione dei virus" e, in automatico, il programma si collegherà col server e controllerà se è presente una versione più recente. Nel caso in cui la trovi, scaricherà e installerà i nuovi file e l'antivirus sarà aggiornato (Figura 3). Aggiornare è una cosa molto importante, quando si tratta di qualsiasi tipo di aggiornamento. Infatti, un semplice aggiornamento molte volte tende a significare o ad essere sinonimo di innovazione. Infatti, quando c'è un aggiornamento da fare vuol dire che quel programma ha subito modifiche da chi lo ha creato e può essere che facendo l'aggiornamento ci saranno più definizioni e più sicurezza all'interno dell'antivirus e all'interno del nostro computer.

35

Il pulsante

Nella stessa schermata, un po' più in basso è presente il pulsante "Aggiorna il programma". Al di sotto di esso potete visualizzare, oltre che la versione del vostro antivirus, anche la "build" del software (Figura 4). Se cliccate sul pulsante sopra citato, il programma controllerà se è presente una revisione più aggiornata e, in caso affermativo, la scaricherà e installerà lasciandovi, così, con un software totalmente aggiornato (Figura 5). Ovviamente quando lo si vuole aggiornare o meglio quando vediamo che il software ci tende a dare una notifica di aggiornamento possiamo subito dirigerci all'interno del programma e vedere il pulsante "aggiorna programma". Ovviamente se c'e un qualsiasi aggiornamento da fare, il pulsante si colorerà di verde come nella maggior parte delle volte. Mentre, se non c'è alcun aggiornamento possiamo subito dire che il pulsante rimarrà completamente grigio.

Continua la lettura
45

Aggiornamento automatico

Per evitare di andare a controllare manualmente se sono presenti nuovi aggiornamenti, potete impostare il programma in modo che lo faccia da solo. Entrate nell'antivirus e cliccate sul label "Impostazioni" in alto a sinistra (Figura 6). Fate click su "Aggiornamenti" (Figura 7), nella nuova schermata selezionate "Aggiornamento automatico" sia nella groupbox "Motore e definizione virus" che in "Programma" e infine cliccate su "OK" (Figura 8). In questo modo non dovrete più preoccuparvi degli aggiornamenti perché saranno effettuati in automatico. Come abbiamo detto, per evitare di andare personalmente e manualmente a controllare qualsiasi tipo di aggiornamento possiamo impostare i cosiddetti aggiornamenti automatici.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Sicurezza

10 antivirus senza abbonamento

Al giorno d'oggi, chi possiede un PC non può fare a meno di un antivirus di ottimo livello. Bisogna curare la protezione di tale dispositivo nei minimi dettagli, affinché possa funzionare per un arco di tempo molto lungo. Di seguito, vi mostriamo 10 antivirus...
Sicurezza

Come installare l'antivirus sul computer

L'antivirus è da sempre uno strumento indispensabile per la navigazione web, in particolare se utilizzate una piattaforma Windows. Vi protegge da malware, spyware e altri virus, che potrebbero infettare il vostro computer e comprometterne le prestazioni....
Sicurezza

Come escludere un file dall’antivirus

Quando scarichiamo e installiamo dei software sul nostro computer può capitare che questi siano riconosciuti come pericolosi dal nostro antivirus e, di conseguenza, eliminati automaticamente dal nostro sistema operativo. Questi software prendono in gergo...
Sicurezza

Come aggiornare la licenza di Avira

L'antivirus consiste nel programma che si occupa della sicurezza del proprio computer casalingo oppure aziendale. Grazie a questo importante software è possibile lavorare e navigare in completa sicurezza su internet, difendendosi eventualmente da ciascun...
Sicurezza

Come disabilitare l'antivirus AVG free senza disinstallarlo

L'antivirus è un elemento indispensabile per tutti coloro che utilizzano un computer per la navigazione in internet; questo software, infatti, assicura una protezione efficace contro virus informatici, nonché malware e spyware. Di antivirus al momento...
Sicurezza

Come sapere se il tuo pc è stato tracciato

L'avvento di internet nel corso degli ultimi 30 anni ha rivoluzionato il mondo delle comunicazioni. Questa strepitosa tecnologia è oramai alla portata di un'enorme fetta dei consumatori. Bambini, giovani, adulti e anziani sanno sfruttare il suo potenziale...
Sicurezza

I migliori antispyware per Mac OSX

Attualmente per la maggior parte delle professioni occorre necessariamente un computer. Che si tratti di un normale PC o un Mac, il problema che si presenta è sempre lo stesso. Si tratta di tutto ciò che va a minare il corretto funzionamento di un terminale....
Sicurezza

Come scovare un keylogger nel PC

Un keylogger è un programma in grado di intercettare tutto ciò che un utente digita sulla tastiera del proprio computer, e lo registra in un file di testo, spesso all'insaputa dell'utente. Si installa tramite qualcuno che ha accesso al computer, o tramite...