Ecco una nuova guida, del tutto pratica ed efficace, mediante il cui aiuto poter imparare come e cosa fare per aggiornare Firefox su Debian, nella maniera più semplice e veloce possibile. Sarà una guida molto utile per tutti i nostri lettori, che sono appassionati della tecnologia ed anche dei programmi che possono essere utilizzati sul proprio pc e non solo. Debian è un sistema operativo open source, ossia un software libero e gratuito. Poiché viene sempre testato prima che ne venga rilasciato un aggiornamento, si può considerare un sistema davveros stabile e sicuro. Stessa sorte vale quindi per un software come Firefox, che stando a quanto dice anche il sito ufficiale di Debian, è fermo alla versione 3.5. X. Ricordiamo che Firefox su Debian è chiamato Iceweasel. Questo perché a causa del marchio Firefox registrato e dell'icona del programma, è stato semplicemente rinominato e "deiconizzato". Si capisce quindi la rigida prassi del team di sviluppo Debian che vuole solo software completamente libero da ogni sorta di protezioni proprietarie. In questa guida sarà quindi spiegato come installare o aggiornare Firefox (o Iceweasel) su Debian. Non resta che augurare a tutti una buona lettura ed anche un buon divertimento a tutti!