A questo punto, si può accedere alla pagina del modem o router in questione. Collegare, quindi, il DSL-2640b al proprio computer tramite un comunissimo cavo Ethernet (si trova già nella confezione), ed avviando il browser (può essere Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera, o altri), si deve andare a digitare nella barra degli indirizzi "192.168.1.1", per poi cliccare sul tasto invio. Successivamente, la pagina del modem chiederà all'utente di immettere un nome ed una password, che di default è impostata su admin (sia come nome utente che come password). A questo punto, ci si troverà davanti alla schermata seguente ed abbastanza intuitiva, in cui si può immediatamente riscontrare la presenza del pulsante Backup Now. Le impostazioni di configurazione del D-link 2640b, a seguito dell'aggiornamento del firmware, torneranno ai valori di fabbrica, per cui è vivamente consigliato effettuare il backup tramite il pulsante Backup Now. In questo sito sono presenti numerose informazioni molto utili.
http://forum.pctrio.com/ricerca-driver/29726-aggiornamento-firmware-modem-router-d-link-dsl-2640b.html