Come aggiornare la licenza di Avira
Introduzione
L'antivirus consiste nel programma che si occupa della sicurezza del proprio computer casalingo oppure aziendale. Grazie a questo importante software è possibile lavorare e navigare in completa sicurezza su internet, difendendosi eventualmente da ciascun genere di pericolo oppure dagli attacchi da parte di soggetti malintenzionati. Infatti, al giorno d'oggi sono presenti molteplici minacce che mettono a serio rischio la sicurezza dei propri computer. Alcuni virus riescono anche a distruggere i dati presenti all'interno del computer, nel caso in cui non viene pagato il riscatto. In questo caso Avira è noto come un programma antivirus che riesce a bloccare la maggior parte delle minacce presenti in rete. Se si utilizza la versione a pagamento di questo antivirus, potrebbe capitare che il tempo a disposizione prima della scadenza della licenza stia ormai volgendo al termine. Se non si è in grado di aggiornare la suddetta licenza, è sufficiente seguire i semplici passi di questa guida e si potrà tornare ad usufruire di tutte quante le funzioni Avira per un nuovo periodo. Vediamo, dunque, come occorre procedere.
Occorrente
- Chiave Avira antivirus
Come molti sanno, Avira rappresenta uno degli antivirus più utilizzati al mondo ed è possibile avvalersi della versione gratuita oppure di quella a pagamento, come dicevamo durante l'introduzione. Nel caso in cui si abbia l'intenzione di ottenere una maggiore protezione, per questo motivo è buona regola servirsi di quest'ultima. Tuttavia le chiavi Avira durano per un certo periodo di tempo (ad esempio uno, due o tre anni) ed alla scadenza di questo periodo sarà necessario aggiornare la licenza in modo tale da poter usufruire dei prodotti per un nuovo periodo di tempo.
Se la propria licenza è prossima alla scadenza, pertanto, è necessario procurarsi di una nuova chiave, acquistabile direttamente sul sito di Avira che abbiamo allegato a questa guida. Una volta ottenuta la chiave, si dovrà procedere con l'aprire la propria versione di "Avira Antivir", per poi cliccare su "Help" oppure su "Guida", nel caso in cui si è in possesso della versione in lingua italiana. A seguire, dal menù a tendina che si aprirà, è necessario selezionare l'opzione "License management" oppure "Gestione licenze". Fatto questo si aprirà un nuovo menù che chiederà di inserire il codice di attivazione.
Qualora invece del codice di attivazione si sia in possesso di una "chiave Avira", allora è necessario cliccare in basso sulla dicitura "Posseggo già un file licenza hbedv. Key valido", oppure nella versione in lingua inglese "I already have a valid hbedv. Key license file". Quindi, servendosi del menù, si deve andare a sfogliare il tutto, per poi selezionare il file precedentemente acquistato. Cliccare, a seguire, sul tasto "ok" presente nella finestra di dialogo, il quale chiede se si è sicuri di aggiornare il "file licenza". Pertanto, occorre attendere che i processi terminino. Una volta ultimata quest'ultima operazione, è necessario riavviare il proprio Sistema Operativo, per poi ritornare ad utilizzare i servizi Avira per un nuovo periodo di tempo.