Molto spesso può capitare che trovandosi ad utilizzare un computer pubblico, che sia quello di una biblioteca, della propria scuola o dell'ufficio in cui si presta servizio, tentando di accedere ad un sito internet, appaia una fastidiosa ed insidiosa schermata che sconsiglia l'utente di accedere a quel determinato spazio web, in quanto è ritenuto pericoloso. Per fortuna, il più delle volte si tratta di un falso allarme. Tuttavia è un problema, che ad esempio impedisce di poter accedere al sito web della propria band preferita. Questo può voler dire che sul computer sono stati applicati dei filtri che bloccano la propria operazione. Spesso e volentieri, inoltre, queste limitazioni si basano su liste di siti considerati inaffidabili. Esiste, per fortuna, uno stratagemma che può consentire all'utente di aggirare il problema, ossia utilizzando Google Translator. Fingendo di voler tradurre una pagina web, si può accedere ai suoi contenuti senza che il sito web venga bloccato dai filtri sicurezza preimpostati nel computer. In questa semplice ed esauriente guida, pertanto, spiegheremo come si possono aggirare i filtri che bloccano l'accesso a dei siti web ritenuti pericolosi per il computer, usando Google Translator.