Una volta installato Lightworks, è possibile procedere al suo utilizzo. Lo si deve dunque avviare e si inseriscono subito le credenziali del proprio account precedentemente creato. La schermata successiva chiederà all'utente di fissare un nome per il relativo nuovo progetto di editing: dopo averne stabilito uno, si deve lasciare il frame rate impostato sull?automatico (Auto). Fatta questa operazione, è possibile provvedere all'aggiunta degli effetti professionali per i video, tenendo presente che si può anche correggere la colorazione dell?intero formato. A tal proposito, si deve stabilire come punto ?Start? l?inizio del filmato e come punto ?End? la sua conclusione ed entrare negli "Effetti" tramite l?apposita voce sulla timeline del video. Scegliere la categoria d?effetto ?Colours preset? e successivamente scegliere se correggere il contrasto, la luminosità, la saturazione, e se dare al tutto un effetto decisamente vintage (anni 70). Nella maggior parte dei casi, l?applicazione degli effetti è variabile secondo un gradiente d?intensità, ragione per cui è vivamente consigliato effettuare le relative prove.