Ora esploriamo le varie cartelle del nostro computer alla ricerca del file video da trattare: una volta individuato, selezioniamolo e scegliamo di importarlo nel programma in questione. Una volta importato il filmato, selezioniamolo con un doppio click in modo da aprirne la finestra di editing. Qui possiamo selezionare, sulla timeline, un frammento del file (da un punto ?In? ad un punto ?Out?) ed esportarlo come video a se stante, scegliendone anche il formato di backup (backup, blue-ray etc). Il frammento selezionato, ovviamente, può anche essere cancellato (tasto ?Canc?): particolarmente utile, questo, se si tratta di bonificare una registrazione televisiva dalla pubblicità.