Per installare i nuovi font da usare con Gimp, possiamo accedere al Pannello di Controllo di Windows. Portiamoci in questa utility del nostro computer cliccando su "Start" e poi su "Pannello di Controllo". Andiamo a cliccare sulla scheda "Aspetto e Personalizzazione", e successivamente su "Caratteri", vale a dire l'ultima voce nella lista. Per installare i font, non dovremo fare altro che trascinarli nella finestra che visualizziamo. Dopo aver reso attivi tutti i caratteri scaricati, possiamo avviare Gimp e aprire il nostro progetto grafico. Le scritte si aggiungono semplicemente cliccando su "Strumento Testo". Dovremmo trovare tutti i caratteri, di default e nuovi, nella lista che si apre all'interno della schermata di Gimp. A quel punto potremo lavorare al nostro file e salvarlo una volta soddisfatti del font da noi selezionato. Se lo desideriamo, possiamo impiegare più di un carattere, ma dipende dal lavoro che stiamo realizzando. Un progetto grafico ad hoc prevede l'utilizzo di massimo due font diversi tra loro. Questo per non minare l'armonia di tutto il lavoro, il quale segue delle regole ben precise in termini di layout e impostazioni grafiche.