Introduzione
SketchUp è un'applicazione grafica specifica per computer e si usa principalmente per modellare delle immagini tridimensionali. Si tratta tra l'altro di uno strumento molto utile, per chi lavora nell'architettura nell'urbanistica e per chi ama sviluppare videogiochi. Quest'applicazione è inoltre ben supportata sia sui sistemi operativi Windows che Mac. In riferimento a quanto sin qui premesso, vediamo nei passi successivi di questa guida come aggiungere gli indispensabili plugins in SketchUp.
Occorrente
- Applicazione SketchUp
Scegliere il file RBZ di SketchUp
L'applicazione SketchUp supporta diversi tipi di plugins come ad esempio Index, Ruby Depot o Smustard tanto per citarne qualcuno tra i più utilizzati, anche se a disposizione ce ne sono davvero tanti tra cui scegliere. L'installazione di questi plugins per la prima volta può essere un po' complicata per i nuovi utenti soprattutto quando le informazioni non sono chiare fin dall'inizio. Per questo motivo vi illustriamo nei dettagli ogni passo che bisogna seguire per ottenere SketchUp su misura per le vostre esigenze. Fatta questa ulteriore premessa, è importante sottolineare che sin dal rilascio di SketchUp 8 M2, i suoi progettisti hanno reso l'installazione dei plugins molto semplice da effettuare e con un solo clic. Tutto ciò è possibile scegliendo ad esempio quello denominato plugins RBZ che tra l'altro si può installare direttamente da SketchUp.
Installare il file Ruby
Per eseguire l'operazione di installazione del suddetto file, sotto al menù basta selezionare la voce "Preferenze" per visualizzare la seguente finestra di dialogo: "Posizione del gestore di estensione". Adesso sulle varie estensioni della barra laterale sono elencati tutti i plugins attivi ed inattivi attualmente installati. Facendo clic su "Installa" con l'estensione si accede al suddetto file .rbz scaricato. Una finestra di dialogo di avviso chiederà poi di confermarlo e se si desidera installarlo consapevoli del fatto che apporta modifiche al proprio file system. Accettando, una finestra di dialogo finale confermerà che l'installazione del file in oggetto è andata a buon fine. A margine di quanto sin qui descritto, va sottolineato che il formato .rbz viene salvato come un file Ruby singolo e che aggiunge solo una voce nel menù, mentre altri contengono cartelle con più file che vengono consegnati in formato zip e che possono implementare funzionalità supplementari nella barra degli strumenti.
Optare per il file Land F/X
Un altro dei tanti plugins su cui si può optare per aggiungerlo su SketchUp è denominato Land F/X disponibile presso lo SketchUp Extension Warehouse. In merito a ciò, è da premettere che SketchUp è un programma separato, per cui al fine di installarlo è necessario acquistarlo e scaricarlo da Trimble. Fatto ciò, per prima cosa bisogna aprire SketchUp e fare clic su Finestra (nella parte superiore dello schermo), e selezionare poi Extension Warehouse dal menù. Successivamente si aprirà l'omonima sezione nella cui casella (nell'angolo in alto a destra) di ricerca va digitata la voce Land F/X, poi bisogna cliccare sul suo logo ed infine su "Installa" dopo aver accettato i termini e le condizioni.