Come aggiungere l'audio ad un filmato
Introduzione
Aggiungere l'audio ad un filmato è un operazione molto semplice che non richiede particolari abilità tecniche. In seguito vi spiegherò come eseguire la giusta procedura: nel caso vogliate aggiungere solamente una musica di sottofondo, l'operazione è più semplice, se invece avete l'audio l'operazione è leggermente più complessa, ma nulla di impossibile. Ci sono dei video su Youtube che mostrano anche i passaggi indicati in questa guida. Il video sarà presente in fondo alla pagina.
Occorrente
- Pc
- Software per Video Editing
- File video e traccia audio
Download di AVS Video Editor
Prima di tutto scaricate AVS Video Editor o un programma simile. Io mi baserò su questo programma, ma il procedimento è più o meno identico a qualsiasi programma di video editing. Nel caso decidiate di utilizzare il software proposto, vi ricordo che è una versione di prova, il link per il download potete trovarlo alla fine di questa guida. Se utilizzate AVS Video Editor, cliccate sul tasto "Importa file". Ecco sito che può sicuramente tornare utile alla nostra causa. http://onlinehelp.avs4you.com/it/AVS-Video-Editor4/Features/CreatingandEditingVideos/EditingVideos/Audio/AddingAudioSoundtrack.aspx
Caricamento del File da modificare
Per scegliere i file da importare, potete tranquillamente importarne più di uno contemporaneamente che siano questi file audio e video. Il programma in questione infatti mostra una vasta gamma di compatibilità, per quanto riguarda i formati. Una volta che il programma avrà effettuato il caricamento, il file video comparirà automaticamente nella timeline in basso. Successivamente selezionate il file audio, (indicato dalla freccia rossa) e inseritelo nella timeline (indicata dalla freccia verde). Se possedere un file audio non compatibile, vi suggerisco di scaricare un programma di conversione audio cosi da poterlo utilizzare senza problemi.
Modifica impostazioni di visualizzazione del video
Ora si aprirà una nuova finestra con i dati relativi al video, scegliete il formato e tutte le impostazione che volete modificare anche se consiglio di non cambiare le impostazioni di default, soprattutto il formato. Ad esempio, se avete un filmato 640x480, non allargatelo e non rimpicciolitelo, in modo da non avere evidenti perdite di qualità a lavoro finito. Chiaramente se il video originale è in formato 720p lasciatelo cosi in modo da avere una qualità hd di partenza. Quindi se avete la possibilità di possedere un video di partenza con una risoluzione abbastanza alta, è meglio per la buona riuscita del lavoro. Chiaramente è importante anche la destinazione del video, quindi youtube, cellulare, computer ecc ecc perché in base alla destinazione d'uso cambia anche la risoluzione.
Modifica dell'Audio originale: Eliminazione o riduzione
Disattivando l'audio del file originale, nello spezzone di video selezionato, comparirà l'icona indicata dalla freccia. Naturalmente se per altri motivi non volete rimuovere completamente il file audio originale, potete tranquillamente regolare il volume spostando, in alto o in basso, la linea rossa al di sotto della freccia. Nel caso in cui il video che avete in precedenza caricato, contenga già una traccia audio, magari registrata con il microfono della videocamera stessa e volete sostituirlo con un file audio migliore, registrato con un microfono esterno durante le riprese, dovete semplicemente cliccare con il tasto destro sul video presente nella timeline e premere su "Disattiva suono". Arrivati a questo punto cliccate su Play e vedrete l'anteprima del video, assicurandovi che sia tutto perfettamente sincronizzato. Se non ci sono altre modifiche da fare, potete salvare il filmato; cliccate su "File" e successivamente "Produci" nel menù a tendina. Nella finestra che si aprirà scegliete di nuovo "File" in modo da salvare il filmato sul vostro hard disk.
Ecco un sito molto interessante che parla del medesimo argomento. https://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=2&t=131524
Unione del nuovo audio con il video
Dopo aver sistemato i dati del video, comparirà una nuova finestra, dovete solamente scegliere la cartella di destinazione del video e il nome. Non vi resta altro da fare che cliccare su "Crea", attendere qualche minuto e il vostro filmato con il nuovo audio è pronto. In questo sito sono presenti alcune informazioni importanti per arricchire la presente guida. https://www.softstore.it/aggiungere-sostituire-traccia-audio-in-un-video/
Guarda il video

Consigli
- Assicurarsi di essere in possesso di una licenza originale del programma