Ora si aprirà una nuova finestra con i dati relativi al video, scegliete il formato e tutte le impostazione che volete modificare anche se consiglio di non cambiare le impostazioni di default, soprattutto il formato. Ad esempio, se avete un filmato 640x480, non allargatelo e non rimpicciolitelo, in modo da non avere evidenti perdite di qualità a lavoro finito. Chiaramente se il video originale è in formato 720p lasciatelo cosi in modo da avere una qualità hd di partenza. Quindi se avete la possibilità di possedere un video di partenza con una risoluzione abbastanza alta, è meglio per la buona riuscita del lavoro. Chiaramente è importante anche la destinazione del video, quindi youtube, cellulare, computer ecc ecc perché in base alla destinazione d'uso cambia anche la risoluzione.