Come aggiungere l'icona della stampante sul desktop
Introduzione
Lavorare al computer, presuppone la necessità di una velocizzazione, di una sorta di meccanizzazione di un processo produttivo, sia esso a livello industriale o anche dei servizi. Nel momento in cui si fa questa scelta, qualsiasi strumento che ci offra la possibilità di ottimizzare il nostro tempo, limitandolo ma ottenendo risultati uguali o migliori è perfetto. Anche delle banali opzioni, possono offrire questa possibilità. Nella guida che svilupperemo, andremo a spiegarvi come aggiungere l'icona della stampante sul desktop del vostro computer. Incominciamo immediatamente.
Occorrente
- PC e stampante collegata.
L'inizio del primo metodo
Il primo passaggio che dovrete compiere, sarà quello di avere accesso al pannello di controllo del vostro computer personale. Per andare ad accedere velocemente a esso, avrete diverse opzioni a vostra discrezione. Potrete arrivarci tramite il tasto start di Windows, tramite la ricerca all'interno delle impostazioni e tramite altri canali. Vediamo come fare sulle ultime due versioni disponibili di Windows. Su Windows 7 basterà cliccare su "start" e vedremo che sarà subito disponibile un collegamento diretto al pannello di controllo. In quel caso è sufficiente cliccare una volta per accedervi. Su Windows 8 potete premere il tasto "start" e scrivere con la tastiera "pannello di controllo": automaticamente vi risulterà il collegamento; se non riuscite a trovarlo sul menu appena aperto.
Il completamento del primo metodo
Una volta che sarete arrivati fino a questo punto della procedura, e avrete eseguito l'accesso al pannello di controllo del computer, dovrete semplicemente cliccare nel link per le stampanti che vi comparirà per visualizzare tutti i dispositivi correttamente installati come "stampanti" sul vostro PC. Generalmente, la denominazione che Windows utilizza per accedere alla gestione delle stampanti è "dispositivi e stampanti", pulsante che trovate, appunto, all'interno del pannello di controllo.
Una volta cliccato su "dispositivi e stampanti" si possono vedere tutti i dispositivi installati. Scegliete la stampante che volete gestire direttamente dal vostro desktop ed avete due modi per creare un collegamento: il primo è trascinare l'icona sul desktop (tasto sinistro del mouse e tenere premuto spostandola sul desktop).
Il secondo metodo
Il secondo metodo è quello di cliccare sulla stampante che vogliamo portare sul desktop con il tasto destro e selezionare "crea collegamento". In questo modo, accedendo al desktop, troverete un'icona di collegamento tra quelle presenti. Questi due metodi possono essere utilizzati in qualsiasi occasione abbiate necessità di creare un collegamento sul desktop di un'icona che è presente in un'altra parte della gestione delle cartelle nel vostro PC.
In ultima analisi, eccovi un link utile su questo specifico argomento, per eventuali approfondimento tematici che vadano oltre le informazioni che abbiamo inserito in questi tre passi: http://tecnologia.uncome.it/articolo/come-aggiungere-l-icona-della-stampante-sul-desktop-8040.html.
Guarda il video

Consigli
- Se vi serve segnalare una stampante come "predefinita", cliccate con il tasto destro sull'icona della stampante ed identificatela come tale.