Come aggiungere sottotitoli a un video su Mac
Introduzione
Il personal computer viene utilizzato quotidianamente per svariati scopi. A volte si desidera scaricare alcuni interessanti film stranieri che successivamente vengono passati ai propri amici. In questo caso è fondamentale aggiungere i sottotitoli per facilitare la loro comprensione. È importante sapere che si può aggiungere una didascalia anche tramite uno smartphone oppure un tablet. Utilizzato da diversi milioni di utenti il miglior programma per aggiungere sottotitoli è sicuramente "Video Converter Ultimate". Attraverso questo pratico software diventa davvero un gioco da ragazzi aggiungere oppure modificare i sottotitoli. Leggendo questo breve tutorial si possono avere utili consigli su come aggiungere sottotitoli ad un video su Mac. Ecco allora di seguito tutte le indicazioni necessarie per poter eseguire un perfetto lavoro.
Occorrente
- Dispositivo Mac
- Connessione internet
- Programma "Video Converter Ultimate"
- Eventualmente, DVD su cui masterizzare
Scaricare il software
La prima operazione che bisogna effettuare è quella di scaricare il software del programma da Internet. Una volta terminato il download si deve aprire, facendo un doppio click con il mouse, il file con denominazione "Dmg". A questo punto bisogna scegliere un'installazione classica e non personalizzata. Dopo aver completato l'operazione di installazione si deve riavviare il Mac. Una volta acceso il dispositivo bisogna avviare il programma ed importare il video trascinandolo con il mouse, oppure aggiungerlo direttamente dal programma. In questo caso bisogna cliccare su aggiungi file. Ovviamente il tempo di caricamento dipende dalla grandezza del file.
Personalizzare il video
Una volta che il video è stato caricato nella schermata del software si deve selezionare l'opzione "Modifica", utilizzando il tasto destro del mouse. Eseguendo questa operazione appare la finestra di editing video. Successivamente bisogna recarsi nella finestra "Sottotitoli"; essa si trova nella parte superiore della schermata. Dopo aver effettuato il caricamento del file sottotitoli è possibile vederlo in contemporanea sullo schermo. Adesso per personalizzare i sottotitoli non bisogna far altro che selezionare l'opzione a forma di "T". Così facendo si ha la possibilità di poter cambiare il colore ed il tipo di carattere dei sottotitoli. È possibile anche scegliere un colore specifico, utilizzando la tavola apposita. Quando il lavoro è stato completato per la conferma bisogna cliccare su "Ok".
Convertire il video
Dopo aver personalizzato il video a proprio piacimento si ha la possibilità di inserire i sottotitoli in maniera permanente. Ciò può essere fatto anche direttamente sul dispositivo preferito. Quest'ultimo però deve appartenere sempre alla "galassia" Apple. Successivamente per masterizzare il video sul DVD bisogna trascinare il file nell'interfaccia "Masterizza". Una volta che l'importazione è terminata bisogna cliccare su "Converti" oppure su "Masterizza". Generalmente la conversione dura soltanto pochi minuti e si riesce ad ottenere un video masterizzato correttamente con i sottotitoli. È preferibile scegliere però una masterizzazione più lenta (4x), così da copiare i dati con maggiore accuratezza. Se vengono seguite attentamente tutte le indicazioni della guida sicuramente si riuscirà ad ottenere un lavoro perfetto.
Guarda il video

Consigli
- Per una buona riuscita del lavoro, vi consiglio di seguire attentamente tutti i passi della guida in modo corretto.