Organizzare i file archiviati nel computer è sempre qualcosa di molto complicato e particolarmente noioso da mettere in atto. Windows 7 ha pensato ad una soluzione assolutamente pratica anche per gli utenti maggiormente pigri o che riscontrano delle difficoltà ad organizzare i propri dati personali e perdono una buona fetta del loro prezioso tempo a cercare un file. Stiamo parlando dei tag, ossia, si tratta di un termine che è possibile trovare nel mondo virtuale con una buona frequenza. Per prima cosa un tag è una "parola chiave" che si associa ad un'informazione che descrive l'oggetto, consentendo la sua classificazione. Pertanto, in questa maniera, per riuscire ad effettuare una ricerca sarà sufficiente andare ad inserire il tag e trovare facilmente il file oppure altri della medesima categoria. Questo metodo di classificazione è quello utilizzato nel web, sui siti e i social network, ed ora è stato applicato anche all'interno del Sistema Operativo Windows 7 per catalogare ogni genere di file, immagini, video, dati e quant'altro. Inoltre, ha la finalità di renderlo rintracciabile ancora più velocemente, se ad esempio non si dovesse ricordare il nome del file oppure in che cartella è stato archiviato. Pertanto, anche i file di Word possono essere ritrovati grazie a tag o etichette. In questa semplice ed esauriente guida vi spiegheremo come occorre procedere per aggiungere dei tag ad un comune file di word.