Come aggiungere un bordo a un gruppo di oggetti con Paint
Introduzione
Paint è un programma gratuito, semplice ed intuitivo con il quale tutti da bambini si sono divertiti almeno una volta, improvvisandosi piccoli artisti. Paint è preinstallato nella maggior parte dei computer con sistema operativo Windows, tuttavia in alcuni modelli potrebbe essere assente, anche se questa eventualità è molto rara. Attualmente esistono numerosi programmi di fotoritocco e disegno professionale molto validi che possiedono molte più funzioni, adatti per digital artists, professionisti ed anche per gli amanti del settore. Nella quasi totalità dei casi, però, questi software sono a pagamento. Perciò, se avete la necessità di aggiungere un bordo ad un gruppo di oggetti o di forme e non avete Photoshop, dovete ricorrere ad un programma gratuito ma completo, che soddisfi tutte le vostre esigenze. In questa utilissima guida vi spiego in modo davvero dettagliato come aggiungere un bordo ad un gruppo di oggetti con Paint.
Occorrente
- Computer
Scegliere lo stile
Aggiungere un bordo ad una forma o ad un gruppo di forme è un'operazione davvero molto semplice. Dopo aver disegnato la forma che preferite, scegliendo tra quelle preimpostate presenti nella "Pagina principale", potete agevolmente aggiungere o modificarne il bordo (dimensione, tipo e colore) con dei semplici click. Infatti, cliccando su "Contorno", è possibile sceglierne lo stile : tinta unita, pastello, pennarello, olio, matita da disegno o acquerello, e tanti altri ancora: la scelta è davvero vasta); invece nella voce "Dimensioni" è possibile aumentarne o diminuirne lo spessore ed infine scegliere il colore della vostra traccia dai colori campione, che sono davvero molti. Ultimamente sono state aggiunte tante nuove tinte, alcune perfino metallizzate e bicolori, che possono accontentare le esigenze di tutti, anche i più pignoli. Se aggiungere e modificare un bordo ad un gruppo di forme può risultare molto semplice, l'operazione si complica leggermente se deve essere effettuata sopra un'immagine vettoriale che contenga un oggetto o un insieme di oggetti. Niente paura però: restate concentrati e riuscirete senza problemi a superare questo gradino. Basta solo conoscere qualche nozione e niente di più!
Ricalcare i bordi
Paint non è un programma professionale di fotoritocco, quindi molte funzioni utili sono assenti. Per esempio, aggiungere un bordo ad un insieme di oggetti è un'operazione che deve essere effettuata manualmente, vi consiglio quindi di armarvi di pazienza e buona volontà perché i risultati saranno senza dubbio entusiasmanti. Per procedere è necessario ricalcare con cura tutti i bordi dell'oggetto con un pennello ( scegliendo nuovamente la dimensione, il tipo ed il colore, come nello step precedente): un'operazione piuttosto noiosa, a meno che non possediate una tavoletta grafica. Vale comunque la pena spendere un po' di tempo per raggiungere il vostro obbiettivo. Tenete presente che con Paint impiegherete comunque meno tempo di altri programmi simili, che hanno anche il lato negativo di offrire meno opzioni per quanto riguarda la scelta del colore dei bordi.
Impostare la griglia
Vi consiglio di impostare l'apposita griglia, trasformando così il vostro foglio di lavoro in un foglio quadrettato: sarà davvero molto più semplice ricalcare il contorno con delle linee di riferimento. Per impostarla basta cliccare su "Visualizza" e successivamente spuntare la voce "Griglia".
Vi consiglio di lavorare senza fretta e di procedere attraverso brevi tratti. Essendo Paint un programma non professionale di fotoritocco, non può garantirvi risultati perfetti al 100% ma vi assicuro che valutando tutti i suoi pro ed i suoi contro è migliore di altri programmi simili che molto spesso risultano gratuti soltanto per i primi tre mesi, richiedendo infine un'iscrizione poco conveniente in confronto alle opzioni offerte.
Consigli
- Ponete molta attenzione quando lavorate manualmente perchè per un ottimo risultato dovete mettere in conto di impiegare almeno venti minuti