Il mondo dei videogames affascina moltissimi utenti di tutte le età. Attualmente è possibile interagire con persone provenienti da ogni parte del mondo semplicemente prendendo parte ad un gioco online. I giochi online a modalità multiplayer sono davvero tanti e solitamente funzionano grazie ad appositi server. Il modo migliore per comunicare con i nostri compagni di gioco è sicuramente il VoIP. Si tratta del famoso Voice over Internet Protocol, una pratica risorsa tecnologica che ciconsente di effettuare chiamate telefoniche per mezzo della connessione Internet. In questo modo non visono costi a livello di gestore telefonico. L'unica spesa che abbiamo è quella della connessione, ma poiché utilizziamo tutti l'ADSL o la fibra ottica in abbonamento, il tutto risulta compreso nel costo della mensilità. Alcuni esempi di VoIP sono Skype e TeamSpeak. Attualmente, però, possiamo sfruttare una nuova risorsa, vale a dire Discord. Utilizzando Discord, potremo avviare chat testuali e vocali. Un po' come tutti i servizi di messaggistica, anche Discord si avvale di una serie di pratici Bot, ossia una sorta di sostituto dell'utente umano. Su Discord i Bot vengono aggiunti anche dagli utenti, i quali devono seguire una specifica procedura. Andiamo dunque a scoprire come aggiungere un Bot a un canale Discord.