Linkedin, per metterla in termini semplicistici, è la versione business di Facebook: come un social network ricco di collegamenti fra gli iscritti, ma votato al mondo del lavoro. Nel 2017 ha registrato un record da capogiro di ben 530 milioni di iscritti, di cui numerosissimi proprio nel nostro paese. Lo scopo del sito è di facilitare le l'instaurazione di reti di contatti fra lavoratori, aspiranti tali, aziende e datori di lavoro. Alla registrazione viene infatti chiesto di specificare per quale azienda si ha lavorato di recente, la propria qualifica o aspirazione, scegliendo da una vasta lista in cui è possibile trovare i nomi delle più disparate attività. Alcune di queste non hanno un logo a rappresentarle, tale opzione è infatti aperta a coloro che possiedono effettivamente i diritti rappresentativi di una determinata attività. Inserire un logo aziendale è una scelta di visibilità importante per la propria attività e la procedura per poterlo aggiungere è abbastanza semplice.