Il mondo delle immagini ci offre diverse varietà, dalle foto semplici alle animazioni. Ciascun tipo di immagine viene solitamente identificato con un particolare formato. Nel caso di immagini statiche, si avrà il JPEG, solitamente affiancato da un'alternativa come il Bitmap, mentre per quelle dinamiche l'estensione di riferimento è la GIF. Soffermiamoci in particolar modo su questa seconda categoria iconografica. Quando si parla di animazione, si fa riferimento ad un file Bitmap o JPEG composto da una serie di fotogrammi. Questo gruppo di immagini che si susseguono è il file in formato GIF. Un'immagine di questo tipo si può realizzare con l'ausilio di appositi software. Uno dei migliori per un lavoro del genere è GIMP. Si tratta di un programma gratuito molto simile a Photoshop ma decisamente più semplice da usare. Esso permette di lavorare direttamente sui vari livelli di un'animazione. Una volta inseriti tutti i fotogrammi, si può procedere con l'aggiunta di ulteriori elementi decorativi, come un testo, e poi con l'esportazione dell'immagine dinamica sul web. Ma andiamo per gradi e vediamo passo per passo come aggiungere un testo a un'animazione GIF. La procedura è abbastanza semplice e troveremo tutte le indicazioni qui di seguito.