Tramite un singolo click sull'immagine appena inserita, con il tasto destro, comparirà un menù a tendina. Da qui possiamo scegliere la voce che ci interessa. Ad esempio possiamo scegliere di modificare le dimensioni della foto, oppure scegliere di inserire una didascalia tramite l'omonima voce. Se scegliamo questa opzione, con un click sinistro del mouse, si aprirà una finestra con la quale gestire la didascalia. Word appone alla nostra didascalia sempre una dicitura (Figura 1, Figura 2, Tabella, Equazione), che viene chiamata etichetta. Un'etichetta può essere utile per ordinare le figure nel nostro documento, possiamo scegliere tra quelle già esistenti, presso la voce "Etichetta", oppure crearne una nuova cliccano su "Nuova etichetta". Se non volete aggiungere alcuna etichetta alla didascalia spuntate la casella "Escludi etichetta dalla didascalia". Inserite il testo relativo alla vostra immagine nello spazio bianco sotto la voce "Didascalia". Infine alla voce "Posizione" scegliamo se il testo sarà sopra o sotto l'immagine. Alternativamente, direttamente dalla barra degli strumenti, scegliete la scheda "Riferimenti" e poi "Inserisci didascalia". In ogni caso visualizzerete poi la finestra di cui abbiamo parlato sopra, una volta lì le possibilità saranno quelle già descritte. Dopo aver scelto tutte le opzioni da tale finestra premete OK per confermare e applicare le modifiche.