Come allungare la vita della batteria del PC
Introduzione
I computer portatili sono alimentati da una batteria rimovibile o portatile, quando non vengono collegati direttamente a una presa elettrica. Le batterie generalmente hanno una durata di 12-36 mesi e 300-500 cicli di carica/ricarica. Una volta esaurite queste possibilità la batteria deve essere sostituita a costi molto elevati, tanto che diverse persone preferiscono cambiare direttamente il PC. In questa breve guida spiegheremo come allungare la vita della batteria del PC, in modo da riuscire a ritardarne il più possibile la sostituzione e quindi il relativo esborso di denaro.
Occorrente
- Cotton Fioc
- Alcol
- Ventola di refrigerazione
- Cavo di alimentazione
Pulire la batteria
La prima cosa da fare è rimuovere la batteria almeno ogni sei mesi e pulire correttamente vano e contatti. Per farlo basta prendere un batuffolo di cotone che generalmente si usa per le orecchie, un cotton fioc per intenderci, e inumidirlo con dell'acqua o con dell'alcol. In questo modo si potrà pulire l'intero alloggio senza danneggiare il computer e preservando le funzioni di base della batteria. Assicuratevi di svolgere queste operazioni quando il PC è completamente spento e non collegato ad una presa.
Regolare l'illuminazione
Un altro metodo da seguire è regolare l'illuminazione del PC: se la luminosità è troppo alta, consumerà molta energia della batteria. Per regolarla vi basterà semplicemente accedere al Pannello di Controllo e selezionare "Modifica livello di luminosità". Oppure, in molte tastiere attuali è possibile usare direttamente i tasti Fn con il simbolo del sole (di solito si tratta dei tasti F4 ed F5, ma a volte sono assegnati diversamente). Posizionando il grado di luminosità almeno a due o tre tacche, noterete subito che la batteria durerà più a lungo.
Chiudere i programmi inutilizzati
Un ulteriore aspetto da considerare è il numero delle attività che svolgete al PC. È meglio eseguire un'attività per volta e chiudere tutte le applicazioni che non state utilizzando. Chiudete anche tutti i programmi in esecuzione in background. Controllate anche i programmi che consumano molta energia e, se non vi servono o potete sostituirli con altri più compatibili al vostro sistema operativo, eliminateli. Per verificare quali sono le applicazioni a forte impatto energetico basta semplicemente andare a "Gestione attività" cliccando con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni.
Eseguire il ricondizionamento
Occorre inoltre eseguire il ricondizionamento della batteria se si nota una diminuzione della sua efficienza e comunque almeno una volta ogni tre mesi. Questa opera di manutenzione prevede una alternanza di carica e scarica. Bisogna lasciare che il PC portatile la scarichi completamente. Fatto questo occorre ricaricarla alla presa elettrica per almeno 8 ore. L'intera operazione deve essere portata a termine 2 volte, in modo da riattivare tutte le celle della batteria e sfruttare le sue potenzialità al meglio. Non tutte le componenti infatti si attivano sempre, e questo può generare problemi nella batteria. Se si procede l'operazione di carico e scarico si potrà allungare la vita della batteria, che altrimenti perderebbe delle celle di carica.
Evitare il surriscaldamento
Si deve infine rimuovere la batteria dal portatile se si nota un eccessivo surriscaldamento o quando esso inizia a diventare caldo e rumoroso. In genere, gli ambienti caldi provocano questo effetto. Quindi è bene evitare di esporre il computer alla luce diretta del sole o di tenerlo sulle vostre gambe, poiché questo aumenterebbe il calore generato. Se possibile, arieggiate la stanza o utilizzate un luogo fresco. Ricordate inoltre che la batteria non deve essere rimessa nel PC fino a quando entrambi non si saranno raffreddati adeguatamente. Il computer può lavorare tranquillamente collegato alla rete elettrica tramite il cavo d'alimentazione. In più, può essere raffreddato utilizzando una ventola di refrigerazione.
Guarda il video

Consigli
- Quando la batteria è completamente carica, staccate la spina
- Pulite spesso la superficie su cui tenete il vostro PC, per evitare che la polvere si insinui al suo interno