Regolate la,"Quantità" impostando un valore basso se desiderate un'immagine nera, molto contrastata e con i contorni sottili, o un valore alto per bordi spessi, basso contrasto con molti colori nelle aree scure. Scegliete l'opzione "Macchia", "Avvolgi" o "Nero" per generare pixel adiacenti rispettivamente più colorati, più arrotondati o neri. Il consiglio, in generale, è di non sovraccaricare troppo l'immagine, per far si che non diventi pacchiana o confusionaria. Cercate, in linea di massima, di non superare i 3/4 filtri. Infine cliccate sull'opzione "Ok" per applicare le modifiche e salvate la vostra nuova immagine selezionando il menù "File" e cliccando sul tasto "Salva" o "Salva con nome". Adesso, con questi semplici e veloci passi, saprete anche voi modificare le vostre foto aggiungendo una graziosa e originale cornice che renderà veramente particolare il vostro scatto. Basta molto poco per cambiare il volto delle nostre fotografie e con questo programma riuscirete nell'intento di colpire i vostri parenti e amici con foto estremamente belle e fantasiose. Adesso non vi resta che sbizzarrirvi nella scelta delle numerose cornici presenti ed il gioco è fatto!