Innanzitutto, devi sapere che l'estensione ". Rar" sta a indicare un file che è costituito da un archivio compresso. Questo significa che dentro al file RAR sono presenti altri file, oppure solo un file che è stato ridotto nelle sue dimensioni, ma non nella sostanza. Per esempio, è possibile comprimere (ossia ridurre il peso) alcune immagini mettendole in un archivio RAR, in modo da risparmiare spazio. Oltre all'elevato rapporto di compressione, il formato RAR offre alcune funzionalità originali: gestisce archivi in volumi con efficienza; l'estrazione di un file non necessita di tutte le parti, ma solo di quelle in cui il file è effettivamente presente; se l'archivio è diviso in più parti, ed alcune di esse sono corrotte o mancanti, possono essere recuperate con l'ausilio dei file Rev. È possibile inoltre creare archivi "solidi", in cui i file vengono trattati come un unico blocco di dati. È possibile poi proteggere gli archivi con parole chiave e inserire settori di recupero per prevenire il danneggiamento dei dati. Detto ciò, Il tuo primo passo per poter aprire questo tipo di file e, quindi poterli vedere "dentro", è sicuramente quello di eseguire il download di Winrar, ovvero il software più famoso per la gestione degli archivi RAR e l'estrazione dei file di questo tipo. Quello che devi fare è andare sul sito del programma e scaricare la versione più aggiornata del software. Fatto questo, saremo pronti a sfruttare questo utile tool.