A questo punto, avete praticamente compiuto tutto il necessario per poter aprire un file. Jar. Difatti basterà cliccare su uno di essi per poterlo aprire per mezzo di Java Runtime Enviroment. In alcuni casi, tuttavia, potrebbe rendersi necessario impostare le variabili d'ambiente del sistema. Il percorso da eseguire è quindi Espora Risorse/Proprietà/Impostazioni di sistema avanzate/Variabili d'ambiente. Dalla successiva finestra che si aprirà, in basso è presente il pulsante "Nuova" sul quale bisogna cliccare per definire una nuova. Il nome da associare è JAVA_HOME ed in corrispondenza della voce "Valore Variabile" si inserisce il percorso di Java Runtime Enviroment. Ora per terminare le modifiche si esegue un doppio click sulla voce "Path" già presente fra le variabili di sistema e nel campo "Valore Variabile" si inserisce ;%JAVA_HOME%\bin. Si confermano le modifiche cliccando su "OK" e si riavvia il sistema. Se avete eseguito tutto correttamente, i files. Jar saranno sempre aperti sul vostro personal computer.
Internet è una fucina di informazioni, e se si sa cercare bene si trova sempre quello di cui si ha bisogno. Soprattutto quando si tratta di eseguire programmi con un formato particolare. Come abbiamo detto all'inizio esistono moltissimi tipi di file e formati, ognuno dei quali puo' essere aperto con il giusto programma, bastera' capire quale. I consigli di questa guida vi saranno certamente d'aiuto se vi imbatterete in qualche file formato. Jar. Potrete quindi aprirli con semplicita' ed utilizzarli quanto prima. Vi auguro quindi buon lavoro.
Alla prossima.