Come aprire file ODT
Introduzione
Un file con estensione ODT è un documento di testo OpenDocument. Questo tipo di file sono spesso creati dal programma di elaborazione di testi gratuiti di OpenOffice Writer. I file ODT sono simili al popolare formato di file DOCX utilizzato con Microsoft Word. Sono tipi di file di documenti che possono contenere elementi come testo, immagini, oggetti e stili e sono compatibili con molti programmi. I file ODT sono costruiti con OpenOffice Writer, che è anche il modo migliore per aprirne uno. Tuttavia, LibreOffice Writer , AbiSource AbiWord, Doxillion e molti altri editor di documenti gratuiti possono aprire anche i file ODT. Google Documenti e Microsoft Word Online possono aprire e modificare i file ODT. Se avete appena ricevuto un file in formato ODT e non sapete come aprirlo per leggerne il contenuto o apportare le dovute modifiche, con questa semplice e pratica guida, scoprirete come aprire un file ODT senza ricorrere a grandi stratagemmi, ma scaricando da Internet i software più adeguati.
Occorrente
- Computer
- Connessione internet
- OpenOffice
- Microsoft Word o un visualizzatore
Installare i softwar
Innanzitutto, i file ODT (acronimo di Open Document Format) sono realizzati utilizzando OpenOffice, uno dei più noti software di produzione per l'ufficio o per il tempo libero realizzato dalla Oracle Sun Microsystem. Proprio il writer, crea i suoi documenti in formato ODT (anche se i file si possono salvare in altri formati compatibili con i più noti programmi di videoscrittura disponibili in commercio) e, per poterli aprire in altre postazioni, occorre installare uno dei tanti software (gratuiti o a pagamento, scaricabili da internet) che consentono di visualizzare questo formato. Tra i tanti software disponibili, potete scaricare lo stesso OpenOffice oppure sfruttare l'eventuale pacchetto Office di casa Microsoft.
Aprire i file
Oltre a ciò, è possibile aprire i file ODT direttamente sul web attraverso dei servizi di visualizzazione file, anche se non tutti i siti sono sicuri, per cui è opportuno utilizzarli con estrema cautela. Esistono anche dei visualizzatori o dei programmi che potete scaricare direttamente sul vostro computer ma, anche in questo caso, è fondamentale scaricarli solo dai siti ufficiali ed attendibili, utilizzando sempre un antivirus aggiornato per evitare virus o malware inaspettati. Se il computer che utilizzate dispone già di Office della Microsoft, la cosa più semplice da fare è cliccare con il tasto destro del mouse sul file e, in seguito, cliccare su "Apri con" e selezionare dall'elenco Microsoft Office Word.
Scaricare il plugin
Qualora il programma non fosse presente nell'elenco, cliccate il tasto "Sfoglia" e cercate manualmente il percorso esatto in cui si trova il file eseguibile. Dopo aver aperto il file, visualizzatelo, apportate le modifiche necessarie e salvatelo nel formato che più preferite. Nel caso in cui la versione di Office a vostra disposizione sia un po' datata, scaricate dal sito ufficiale della Sun un plug che renda Office capace di visualizzare il formato. Infine, una soluzione ugualmente rapida ed efficace, consiste nell'aprire il file tramite Google Docs, un servizio gratuito con cui potete aprire, modificare, convertire e salvare il file. Buon lavoro!
Installare OpenDocument Reader
Se utilizzate Google Documenti per modificare il file ODT, dovete prima caricarlo sull'account Google Drive tramite il menu NUOVO> Caricamento file .
ODT Viewer è un altro visualizzatore ODT gratuito per Windows, ma è utile solo per visualizzare i file ODT; non è possibile modificare il file con questo programma. Alcuni dei programmi appena menzionati funzionano anche su macOS e Linux, ma NeoOffice (per Mac) e Calligra Suite (Linux) sono alcune alternative. Ricordate inoltre, che Google Docs e Word Online sono due visualizzatori ed editor ODT online. Per aprire un file ODT su un dispositivo Android, è possibile installare l'app OpenDocument Reader. Gli iPhone e altri utenti iOS possono utilizzare i file ODT con OOReader o documenti TOPDOX.
Guarda il video
