Per chi non è nuovo a questo tipo di applicativi, il software in questione, sfrutta il progetto open source Wine, che consente l'esecuzione diretta di applicativi Windows, senza la necessità che sul sistema in esecuzione, che sia Mac o anche Linux, sia presente un sistema di virtualizzazione che faccia girare Windows. Il tutto è molto interessante sia dal punto di vista economico che dello spazio occupato su disco. Tuttavia come tutti i progetti appena nati, ci sono delle limitazioni; infatti è importante sottolineare che non tutti i programmi sono compatibili, altri lo sono ma con la necessaria modifica di alcuni file di istallazione. In altri invece possono esserci problemi con le periferiche (stampanti, scanner, ecc.). Ad oggi, quindi, se ne consiglia l'uso con programmi non troppo complessi. L'utilizzo di questo software è quindi ideale poiché molto semplice; infatti, vi basterà selezionare il file che intendete aprire e il programma in piena autonomia riconoscerà il tipo di formato, e soprattutto vi consentirà di risolvere il problema.