Per concludere, sia che si abbia a disposizione un router ?aperto? o un router ?chiuso?, è necessario, come già scritto, che i numeri delle porte TCP e UDP del router e di emule siano gli stessi.
E non solo.
Bisognerà ricordarsi anche di impostare nel router stesso l'indirizzo IP dell'host che esegue emule in modo che le porte siano configurate correttamente sul giusto computer.
Una volta fatta la modifica, basterà una disconnessione da emule e una riconnessione per poter scaricare più velocemente.
Per verificare che il funzionamento di emule sia al massimo livello, basterà, una volta avviato e connesso, dare un'occhiata nella systray (la barra per intenderci dov'è visualizzato l'orologio di windows).
Se nella systray compare l'immagine nostro amato mulo elettronico con una benda intorno agli occhi, significa che c'è qualcosa che non va, e bisognerà ricontrollare tutte le impostazioni ed apportare le adeguate modifiche.
Se al contrario, nella systray, l'immagine del mulo elettronico compare senza benda, allora significa che tutto è configurato correttamente e si potrà quindi godere appieno delle funzionalità di emule.