Tutti i modi che possono essere utilizzati per aprire un sito bloccato sono veramente tanto semplici quanto intuitivi da usare e possono essere sfruttati davvero da chiunque.
Il primo modo che può essere utilizzato per tentare di effettuare l'accesso ad un determinato sito web bloccato (utilizzando un computer con sistema operativo Windows) è quello di cambiare i server DNS della connessione.
Per cambiare i server DNS della connessione Internet è necessario innanzitutto fare click con il tasto destro del mouse sulla voce "Rete"; solo successivamente bisognerò optare per la voce "Apri centro di rete e condivisione".
Dopo aver effettuato queste operazioni iniziali, vedrete aprirsi sullo schermo una finestra e su questa finestra bisogna cliccare sul tasto " Proprietà " e poi fare un doppio click su " Protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4) e mettere il segno di spunta su " Utilizza i seguenti indirizzi server DNS ".
In questa fase bisogna impostare i server DNS, ad esempio è possibile impostare quelli di Google, i quali hanno come indirizzo primario 8.8.8.8 e che deve essere inserito nel campo server DNS preferito, e invece l'indirizzo secondario è 8.8.4.4, che deve essere inserito nel campo server DNS alternativo.
Per salvare tutto il lavoro effettuato basta semplicemente fare doppio click su OK e poi su Chiudi.
Se invece si utilizza un dispositivo Mac (e quindi di un sistema operativo OS Macintosh) il lavoro è leggermente differente: innanzitutto bisogna fare click su " Rete ", situata nell'angolo destro della menu bar, dopo aver fatto questo bisogna fare click su "Apri preferenze network ". Fatto tutto questo si aprirà una finestra e per portare avanti la procedura bisognerà fare click su "Avanzate", selezionare la scheda DNS e aggiungere gli indirizzi dei server DNS cliccando sul pulsante +. Per completare il lavoro basta poi semplicemente fare click su "OK" e su "Applica".