PEC è l'acronimo di posta elettronica certificata, è uno strumento con la quale le aziende, la pubblica amministrazione e i cittadini possono scambiare email che hanno lo stesso valore legale di una raccomanddata con ricevua di ritorno. Solitamente, viene utilizzata per richiedere informazione agli uffici pubblici, inviare comunicazioni oppure documenti.
Nel Giugno del 2013, la PEC è obbligatoria per tutte le imprese e le ditte individuali, che devono registrare almeno un indirizzo al Registro delle Imprese. Gli indirizzi di posta elettronica certificata possono venire utilizzati senza un particolare programma, usando semplicemente il proprio client di posta, tramite protocolli POP e IMAP, anche se la maggior parte può venire usata anche sui browser.
Ma come si può aprire una PEC gratuita?
Quasi tutti i servizi sono a pagamento, ma esistono provider che offrono un periodo di prova gratuita e altri ancora sì a pagamento, ma con cifre davvero irrisorie. I principali con prova gratuita o con prezzi molto bassi sono :
.