Come archiviare i dati in sicurezza

Di: Sam T.
Tramite: O2O 25/12/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

Mantenere al sicuro le password, le informazioni finanziarie oltre a quelle personali e quindi protette da intrusi esterni è una priorità non solo delle aziende ma anche per le persone. Premesso ciò, va altresì aggiunto che l'operazione è importante poiché frequentemente su computer desktop, laptop e dispositivi mobili ci sono attacchi da parte di hacker, malware e tante altre minacce. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco alcuni consigli su come archiviare i dati in sicurezza.

26

Occorrente

  • Dispositivi elettronici
36

Crittografare i dati sensibili

La crittografia dei dati non è solo per gli esperti della tecnologia; infatti, gli strumenti moderni consentono a chiunque di eseguire l'operazione per salvaguardare tante informazioni comprese le email. Premesso ciò va aggiunto che per proteggere i file contenenti importanti dati personali o dell'azienda che si gestisce, si può ad esempio archiviarli crittografandoli ed optando per le versioni più recenti del sistema operativo OS X di Apple che sono fornite con FileVault, ovvero un programma che crittografa il disco rigido di un computer.

46

Eseguire il backup dei dati

Uno dei suggerimenti più elementari, ma spesso trascurati a riguardo della protezione dei dati è il backup dei file che li contengono. Fondamentalmente questa operazione consente di archiviare quelli sensibili, creando una copia in modo che se un dispositivo viene perso, rubato o compromesso da un attacco di hacker non si perderanno le informazioni importanti. Detto ciò, va altresì aggiunto che quando si intende proteggere dei dati con il backup dei file va evitato di archiviarli sul cloud; infatti, mantenerli lontano da questo mondo virtuale è vivamente consigliato. Se tuttavia la scelta ricade proprio su un servizio cloud e non si è sicuri di come funziona, è importante leggere attentamene le istruzioni riguardanti l'uso e il contratto di chi lo propone.

Continua la lettura
56

Installare gli aggiornamenti del sistema operativo

Gli aggiornamenti del sistema operativo sono un enorme problema per gli utenti di un computer specie se intendono conservare dati di particolare importanza. Per archiviare questi ultimi in massima sicurezza, bisogna dunque installare i suddetti aggiornamenti poiché contengono patch specifici che proteggeranno il computer dalle minacce scoperte di recente. La mancata installazione significa che il Pc è a rischio, e quindi indipendentemente dal sistema operativo utilizzato è importante eseguire la suddetta operazione. A tale proposito va altresì aggiunto che i sistemi operativi Windows vengono in genere aggiornati almeno una volta al mese, mentre altri richiedono una personale pianificazione su base regolare.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Sicurezza

Come mettere in sicurezza un server

Quando impostate la vostra infrastruttura, la principale preoccupazione consisterà probabilmente nel fare in modo che le applicazioni funzionino correttamente, così da garantire agli utenti la regolare fruizione dei servizi che gli offrite. Tuttavia,...
Sicurezza

Come proteggere i dati personali su Facebook

Nell'era dei social quello che conta è condividere le proprie esperienze di vita e i momenti più importanti della giornata. Molti di noi trascorrono il loro tempo libero su Facebook per chiacchierare con gli amici e rilassarsi dopo il lavoro o lo studio....
Sicurezza

Come proteggere i dati su hard disk esterno

I dischi rigidi esterni sono estremamente utili a causa della loro portabilità. Molti sono portati in giro, soprattutto per qualsiasi impiegato di lavoro con file di grandi dimensioni o sensibili al fattore tempo; possono essere portati da casa al lavoro...
Sicurezza

Come fare una copia dei dati del computer in modo semplice

I computer al giorno d'oggi sono entrati a far parte della vita di tutti quanti e tutti i nostri documenti, foto, video ed altri file importanti sono memorizzati al suo interno. Tuttavia potrebbe capitare un guasto del nostro computer che potrebbe portare...
Sicurezza

5 tool di sicurezza da utilizzare su Kali Linux

Kali Linux è tanto importante per molti utenti che amano praticare informatica avanzata a causa della grande quantità di tool ed exploit utilizzabili su questo sistema operativo per compiere le azioni più disparate, anche se molti di questi tool poggiano...
Sicurezza

Come scaricare musica in totale sicurezza

Al giorno d'oggi il mondo di internet mette a disposizione una serie di strumenti che ci consentono di usufruire di un numero illimitato di contenuti di varia natura. Ad esempio è possibile trovare film, musica e immagini. Ovviamente non sempre tutto...
Sicurezza

Sicurezza informatica: come proteggere i tuoi account online

Molto spesso ci capita di sottovalutare l’importante che una password possa avere. Ogni giorno, infatti, la inseriamo decine di volte per entrare nell’account dei social network, nella casella della posta elettronica e chi più ne abbia più ne metta. Tuttavia...
Sicurezza

Cos'è la Cybersecurity

La Cybersecurity rappresenta oggi un nuovo, sofisticato sistema di sicurezza adibito alla difesa di computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati. Sono sempre di più, non a caso, gli attacchi dannosi che mettono a repentaglio...