Introduzione
Mantenere al sicuro le password, le informazioni finanziarie oltre a quelle personali e quindi protette da intrusi esterni è una priorità non solo delle aziende ma anche per le persone. Premesso ciò, va altresì aggiunto che l'operazione è importante poiché frequentemente su computer desktop, laptop e dispositivi mobili ci sono attacchi da parte di hacker, malware e tante altre minacce. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco alcuni consigli su come archiviare i dati in sicurezza.
Occorrente
- Dispositivi elettronici
Crittografare i dati sensibili
La crittografia dei dati non è solo per gli esperti della tecnologia; infatti, gli strumenti moderni consentono a chiunque di eseguire l'operazione per salvaguardare tante informazioni comprese le email. Premesso ciò va aggiunto che per proteggere i file contenenti importanti dati personali o dell'azienda che si gestisce, si può ad esempio archiviarli crittografandoli ed optando per le versioni più recenti del sistema operativo OS X di Apple che sono fornite con FileVault, ovvero un programma che crittografa il disco rigido di un computer.
Eseguire il backup dei dati
Uno dei suggerimenti più elementari, ma spesso trascurati a riguardo della protezione dei dati è il backup dei file che li contengono. Fondamentalmente questa operazione consente di archiviare quelli sensibili, creando una copia in modo che se un dispositivo viene perso, rubato o compromesso da un attacco di hacker non si perderanno le informazioni importanti. Detto ciò, va altresì aggiunto che quando si intende proteggere dei dati con il backup dei file va evitato di archiviarli sul cloud; infatti, mantenerli lontano da questo mondo virtuale è vivamente consigliato. Se tuttavia la scelta ricade proprio su un servizio cloud e non si è sicuri di come funziona, è importante leggere attentamene le istruzioni riguardanti l'uso e il contratto di chi lo propone.
Installare gli aggiornamenti del sistema operativo
Gli aggiornamenti del sistema operativo sono un enorme problema per gli utenti di un computer specie se intendono conservare dati di particolare importanza. Per archiviare questi ultimi in massima sicurezza, bisogna dunque installare i suddetti aggiornamenti poiché contengono patch specifici che proteggeranno il computer dalle minacce scoperte di recente. La mancata installazione significa che il Pc è a rischio, e quindi indipendentemente dal sistema operativo utilizzato è importante eseguire la suddetta operazione. A tale proposito va altresì aggiunto che i sistemi operativi Windows vengono in genere aggiornati almeno una volta al mese, mentre altri richiedono una personale pianificazione su base regolare.