Sicuramente in casa molti di noi avranno ancora un impianto stereo, o impianto Hi-Fi, risalente agli anni '80-'90 e ancora perfettamente funzionante. Ebbene, la modalità classica per ascoltare CD audio prevede l'inserimento del disco nell'apposito alloggiamento dello stereo. Per i più giovani si tratta di un apparecchio bizzarro e obsoleto, ma con un paio di casse stereo di buona qualità ci si può godere un LP nel migliore dei modi, con un sound pulito e un volume adeguato. Ascoltare CD audio dall'impianto stereo vuol dire poter regolare manualmente i vari parametri del suono. Ad esempio, molti Hi-Fi hanno delle levette relative ai bassi, che possiamo regolare a nostro piacimento per adattare le tracce musicali ai nostri gusti in fatto di effetti sonori. Una volta inserito il CD, premiamo il pulsantino "Play" e mettiamoci comodi. Se desideriamo saltare una o più tracce, possiamo persino "skippare" con il pulsante "Forward" (FWD). Per riascoltare lo stesso brano schiacceremo il tasto "Repeat", mentre torneremo indietro di una canzone con "Rewind" (REW).