Come ascoltare e condividere musica su Facebook
Introduzione
La musica è da sempre una delle più grandi passioni dell?uomo. Con l?avvento di Internet la diffusione di brani musicali ha visto un grandissimo incremento, questo grazie alla facilità con cui è possibile ascoltare e scaricare musica anche in modalità off-line (a volte, purtroppo, anche in modo illegale). Un?ulteriore evoluzione proposta dal web è l?ascolto e la condivisione della musica preferita direttamente attraverso l?utilizzo dei social network, così da mostrare in diretta a tutti gli "amici" e "contatti" quali brani si stanno ascoltando e quali sono i generi della propria musica preferita. Vediamo quindi come ascoltare e condividere musica su Facebook.
Occorrente
- PC o smartphone
- Connessione Internet
- Profilo Facebook
- App "Spotify"
- App "YouTube"
L'integrazione di Facebook con la musica
Ultimamente Facebook ha introdotto la funzionalità ?Integrazione con le applicazioni di musica?. In un'area apposita del social network si potrà trovare una lista di brani molto ampia, all'interno della quale saranno visibili anche le canzoni più ascoltate da parte degli altri utenti. Per ascoltare una canzone su Facebook è sufficiente cliccare sul pulsante ?Play? posto a fianco dei titoli delle canzoni. Se le impostazioni della privacy lo consentono, è possibile anche vedere quale musica sta ascoltando un amico; in questo caso apparirà l?icona di una nota musicale nella sezione ?Notizie?. Cliccando sul pulsante della nota, la musica ascoltata verrà ?condivisa? tra i due utenti.
Spotify e Facebook
Su Internet esistono molti altri programmi che permettono di ascoltare e condividere la musica su Facebook. Il più popolari è senza dubbio ?Spotify?, il quale permette l'accesso ad un database musicale praticamente sterminato tramite una registrazione gratuita; al termine della settimana di prova viene offerta all'utente la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile dal costo di circa dieci euro, prezzo che scende a cinque euro se si sottoscrive l'abbonamento studenti (valido, ovviamente, per i soli studenti). Tramite l'applicazione è possibile ascoltare interi brani con un?ottima qualità sonora, per poi creare e salvare playlist condividendole su Facebook con tutti i propri contatti. Per far ciò basterà collegare il proprio account Facebook in fase di registrazione.
YouTube e Facebook
Un altro modo per condividere musica direttamente su Facebook è quello di sfruttare il portale "YouTube". Collegandovi al celebre sito di video online, e recandovi nell'apposita barra di ricerca, avrete la possibilità di cercare i vostri brani preferiti per poi condividerli tramite i collegamenti offerti dal sito stesso. Una volta aperto il video che più vi interessa, cliccate sul tasto "Condividi" rappresentato da una freccia e posto poco sotto il titolo del videoclip. Dopo aver cliccato si aprirà una serie di icone relative ai social network che permettono la condivisione del video direttamente da YouTube, con l'icona di Facebook che occupa la prima posizione tra i vari social. Cliccandoci sopra avrete quindi modo di condividere il brano musicale direttamente sul vostro profilo Facebook.
Guarda il video

Consigli
- Nel caso in cui non foste particolarmente pratici con il mondo di Internet, fatevi aiutare da una persona con più esperienza di voi. Paradossalmente, le persone con più esperienza nel mondo di Internet sono proprio i ragazzi più giovani.