Per eseguire una transazione online direttamente con la Postepay, basterà selezionare il pagamento scelto ed inserire, quindi, i dati della vostra tessera. Generalmente, non è richiesto il codice PIN perché sarà, comunque, sufficiente il numero della carta prepagata utilizzata: in questo modo, la transazione verrà completata immediatamente.
Attraverso l'utilizzo di un account PayPal, oltre ad avere una maggiore sicurezza poiché si dovrà immettere soltanto l'email collegata al conto, ci sarà anche l'opportunità di congelare la transazione (e ciò avviene automaticamente negli acquisti fatti sul sito web di "Ebay") che verrà sbloccata nel momento in cui sarà arrivato il prodotto spedito. Tutte le operazioni e tutti i pagamenti, avvengono in assoluta sicurezza. In caso di smarrimento o per qualsiasi altro problema, potrete immediatamente bloccare la carta e rivolgervi all'Ufficio Postale più vicino. Non tenete il codice PIN e la carta insieme perché, se doveste smarrirla o subire un furto, potreste mettere a rischio i vostri risparmi; in più, quando inserite il codice segreto presso uno sportello postale, fate attenzione a non essere spiati. Della Postepay, esiste anche la versione Postepay NewGift: si tratta sempre di una carta prepagata ricaricabile che utilizza, però, il circuito Mastercard. Potete chiedere all'Ufficio postale maggiori informazioni sulle versioni della Postepay. Per i minori di 18 anni, c'è la Postepay Junior: per richiederla è necessaria, ovviamente, la presenza di un genitore e i documenti richiesti per l'attivazione. Con questa carta è possibile prelevare massimo cento euro al giorno (ricordiamoci, infatti, che stiamo parlando di minorenni). Il binomio comodità e sicurezza caratterizza, comunque, questa carta prepagata in qualsiasi sua versione: se ancora non l'avete, adesso, sapete cosa fare!