Quando avrete selezionato tutte le opzioni che vi servono, dovrete salvare le impostazioni semplicemente cliccando sul pulsante "Ok". Adesso prima di iniziare la navigazione sui siti che avete deciso di mettere nella vostra lista, fate una piccola prova. Navigate su qualche sito, dopodiché riaprite la finestra di dialogo relativa alle impostazioni di "Inprivate Filtering". Così facendo, visualizzerete un elenco di siti bloccati e consentiti. Nel caso in cui non vogliate utilizzare "Inprivate Browsing", potete comunque cancellare periodicamente la cronologia delle esplorazioni, anche se così vi esporrete ad ispezioni casuali da parte di un eventuale supervisore e vi toccherà sempre ricordarvi di effettuare una pulizia periodica. Per fare ciò, aprite Internet Explorer e premete la combinazione di tasti "Ctrl + Maiusc + Canc". Ad ogni modo, la soluzione migliore resta sempre quella di navigare in modalità "Inprivate Browsing" per non lasciare tracce.